A (mm)
min
rollclamp M
90
rollclamp L
200
rollbeam SB
58
rollbeam LB
220
corso
75
PERICOLO
In caso di anomalia constatata durante queste
verifiche, il dispositivo di ancoraggio deve essere
rimosso per impedirne l'utilizzo, successivamente
dovrà essere riparato da parte di un tecnico
qualificato (vedi § 11-3).
8.3. Installazione
L'installazione dei dispositivi di ancoraggio avviene in
3 tappe:
– Apertura del dispositivo di ancoraggio.
– Installazione del dispositivo di ancoraggio sulla trave.
– Verifica dopo l'installazione.
8.3.1. Apertura del dispositivo di ancoraggio
rollclamp (fig. 5.1, rif. 1)
1. Sbloccare il tasto di posizionamento (fig. 1.1, rif. 4)
posizionando la tacca come rappresentato (fig. 5).
2. Liberare la ganascia mobile (fig. 1.1, rif. 3) tirando il
tasto di posizionamento (fig. 1.1, rif. 4).
3. Far scorrere la ganascia mobile (fig. 1.1, rif. 3)
tenendo premuto il tasto di posizionamento (fig.
1.1,rif. 4).
4. Bloccare la ganascia mobile (fig. 1.1, rif. 3) sull'asta
di guida (fig. 1.1, rif. 7) rilasciando il tasto di
posizionamento (fig. 1.1, item rif. 4).
PERICOLO
Verificare che l'asse del tasto di posizionamento
(fig. 1.1, rif. 4) sia bene inserito in un foro di
posizionamento (fig. 1.1, rif. 9) dell'asta di guida
(fig. 1.1, rif. 7).
rollbeam (fig. 5.2, rif. 1)
1. Posizionare il centro della barra di ancoraggio
(fig. 1.2, rif. 8) sullo stesso centro del foro filettato
delle flange regolabili come indicato (fig. 5.2).
B (mm)
max
min
max
400
8.5
40
615
9.5
95
220
8
20
300
8
20
235
8
20
2. Ruotare la barra di ancoraggio in senso orario per
avvitarla all'interno del foro filettato delle flange
regolabili (fig. 1.2, rif. 3).
3. Introdurre i pattini di serraggio (fig. 1.2, pos. 4)
all'interno del foro filetto laterale delle flange regolabili.
4. Avvitare a mano le viti di bloccaggio (fig. 1.2,
pos. 5) all'interno del foro filetto laterale delle flange
regolabili.
corso (fig. 5.3, rif. 1)
Ruotare l'asta regolabile (fig. 1.3, pos. 5) ruotando
la leva manuale regolabile (fig. 1.3, rif. 4) in senso
antiorario.
8.3.2. Installazione del dispositivo di ancoraggio
rollclamp (fig. 6.1)
1. Introdurre la ganascia fissa (fig. 1.1, rif. 6) sul primo
lato della trave.
2. Sbloccare il tasto di posizionamento (fig. 1.1, rif. 4)
posizionando la tacca come rappresentato.
3. Liberare la ganascia mobile (fig. 1.1, rif. 3) tirando il
tasto di posizionamento (fig. 1.1, rif. 4).
4. Far scorrere la ganascia mobile (fig. 1.1, rif.
3) tenendo premuto il tasto di posizionamento
(fig. 1.1,rif. 4).
5. Introdurre la ganascia mobile (fig. 1.1, rif. 3)
sull'altro lato della trave.
6. Bloccare la ganascia mobile (fig. 1.1, rif. 3) sull'asta
di guida (fig. 1.1, rif. 7) rilasciando il tasto di
posizionamento (fig. 1.1, item rif. 4).
7. Bloccare il tasto di posizionamento (fig. 1.1, rif. 4)
posizionando la tacca all'opposto dell'asse di
bloccaggio (fig. 1.1, rif. 5) come rappresentato.
PERICOLO
Verificare che l'asse del tasto di posizionamento
(fig. 1.1, rif. 4) sia bene inserito in un foro di
posizionamento (fig. 1.1, rif. 9) dell'asta di guida
(fig. 1.1, rif. 7).
IMPORTANTE
Verificare che il gioco totale tra i pattini di guida
(fig. 1, rif. 2) e la trave sia inferiore a 10 mm.
IMPORTANTE
Verificare che la cinghia di fissaggio non si trovi tra
la trave e l'asta di guida (fig. 1, rif. 7).
IT
59