1. Prescrizioni prioritarie
1. Prima
di
utilizzare
indispensabile, per la sicurezza d'impiego del
dispositivo e per la sua efficacia, che l'supervisore
legga e comprenda le informazioni contenute
nel manuale fornito da TRACTEL SAS. Questo
manuale deve essere tenuto a disposizione di ogni
operatore. Copie supplementari possono essere
fornite su richiesta.
2. Prima dell'utilizzo di questo dispositivo di sicurezza
è indispensabile avere ricevuto un addestramento
per il suo corretto impiego. Verificare lo stato degli
equipaggiamenti associati e accertarsi che l'altezza
libera sia sufficiente.
3. questo dispositivo può essere utilizzato da una
sola persona addestrata e competente, o sotto la
sorveglianza di detta persona.
4. Non è possibile effettuare modifiche o aggiunte al
dispositivo senza un preliminare accordo scritto di
TRACTEL
. Il dispositivo deve essere trasportato e
®
stoccato nel suo imballaggio d'origine.
5. Il carico massimo di utilizzo è di 150 kg per il
dispositivo.
6. Se la massa dell'utilizzatore, aumentata della massa
del suo dispositivo e dei suoi strumenti, è compresa
fra 100 kg e 150 kg, è imperativo verificare che
questa massa totale (utilizzatore + dispositivo +
strumenti) non superi il carico massimo di utilizzo di
ciascuno degli elementi che costituiscono il sistema
di blocco delle cadute.
7. Se si deve affidare questo materiale a personale
dipendente o assimilato, è necessario attenersi alla
normativa sul lavoro in vigore.
8. L'utilizzatore deve essere in piena forma fisica e
psicologica durante l'utilizzo del dispositivo. In caso
di dubbio consultare il proprio medico o il medico
del lavoro. E' vietato l'utilizzo a donne in stato di
gravidanza.
9. Il dispositivo non deve essere utilizzato oltre i suoi
limiti, o in situazioni diverse da quelle per cui è
previsto: cfr. "§, Funzioni e descrizione".
10. Si
raccomanda
di
questo dispositivo a ciascun utilizzatore, in modo
particolare se si tratta di personale dipendente.
11. Prima dell'utilizzo di un sistema di arresto delle
cadute EN 363, l'supervisore deve accertarsi che
ciascuno dei componenti sia in buone condizioni di
funzionamento: sistema di sicurezza, bloccaggio.
Al momento dell'installazione non deve esistere un
deterioramento delle funzioni di sicurezza.
12. In un sistema di arresto di cadute, è indispensabile
verificare lo spazio libero al di sotto dell'operatore
sul luogo di lavoro prima di ogni utilizzo, in modo
che, in caso di caduta, non vi sia rischio di collisione
questo
dispositivo,
è
attribuire
personalmente
col suolo, né presenza di ostacoli sulla traiettoria
della stessa.
13. Un'imbracatura anticaduta è l'unico dispositivo di
presa del corpo che sia consentito utilizzare in un
sistema di arresto di cadute.
14. È essenziale, per la sicurezza dell'operatore, che
il dispositivo oppure che il punto di ancoraggio
siano correttamente posizionati e che il lavoro sia
effettuato in modo da ridurre al minimo il rischio di
cadute ed anche l'altezza relativa.
15. Per la sicurezza dell'operatore, se il prodotto viene
rivenduto al di fuori del primo paese di destinazione,
il rivenditore dovrà fornire: le modalità d'impiego,
le istruzioni per la manutenzione, per i controlli
periodici e le riparazioni, redatte nella lingua del
paese di utilizzo del prodotto.
16. The operator must be equipped with a fall arrest
system in accordance with EN 363. This system
must guarantee a fall arrest force of less than 6 kN.
Per qualunque applicazione speciale è necessario
rivolgersi alla Tractel
2. Definizioni e pittogrammi
2.1. Definizioni
"Ispezione di sicurezza annuale (Annual Safety
Inspection, ASI):" controllo periodico che mira
a identificare eventuali difetti, danni o usure che
potrebbero compromettere l'efficacia del prodotto e
mettere a repentaglio l'incolumità degli Operatori o di
altre persone. Il CAS deve essere effettuato almeno
ogni 12 mesi da una Persona competente seguendo
la procedura per il Controllo annuale di sicurezza per
questo dispositivo, disponibile sul sito web di Tractel.
"Data di fine vita": si riferisce al momento dopo cui un
dispositivo o un componente deve essere sostituito e
smaltito.
"Persona competente": persona che ha competenze
ed esperienza e che ha ricevuto una formazione per
effettuare il Controllo annuale di sicurezza in conformità
alle istruzioni Tractel e le normative locali.
"Supervisore": Persona oppure servizio responsabile
della gestione e della sicurezza d'utilizzazione del
prodotto descritto nel manuale.
"Tecnico":
Persona
qualificata,
operazioni di manutenzione descritte e permesse
all'supervisore dal manuale, e che è competente e che
conosce bene il prodotto.
NOTA
.
®
incaricata
delle
55
IT