Télécharger Imprimer la page

gomag GO-KS200 Traduction Du Mode D'emploi Original page 87

Tronçonneuse à chaîne sans fil

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

11 Pulizia
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata
ad eseguire operazioni di riparazione e ma-
nutenzione non riportati nelle presenti i-
struzioni per l'uso. Utilizzare solo pezzi di
ricambio originali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire
sempre le attività di manutenzione e pulizia
con la batteria rimossa. Sussiste il pericolo
di lesioni! Lasciar raffreddare il prodotto
prima di tutti i lavori di manutenzione e pu-
lizia. Gli elementi del motore sono caldi.
Sussiste il pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
Rimuovere la batteria.
Lasciare raffreddare il prodotto.
Rimuovere l'attrezzo ausiliario.
AVVISO
Pericolo di lesioni durante la manipolazione
della catena della sega o della lama!
Indossare guanti antitaglio.
1. Si raccomanda di pulire il prodotto subito dopo ogni
utilizzo.
2. Utilizzare un pennello o una scopa a mano e nes-
sun liquido per pulire la catena della sega.
3. Mantenere le maniglie e le relative superfici asciut-
te, pulite e libere da olio e grasso. Maniglie e super-
fici della maniglia scivolose non permettono un co-
mando e un controllo dell'attrezzo elettrico sicuri in
situazioni imprevedibili.
4. Se necessario, pulire le maniglie con un panno umi-
do bagnato con della lisciva.
5. Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto
strofinando con un panno pulito o soffiando con aria
compressa a bassa pressione. Si raccomanda di
pulire il prodotto subito dopo ogni utilizzo.
6. Le aperture di ventilazione devono sempre essere
libere.
7. Non impiegare detergenti o solventi; questi potreb-
bero corrodere i componenti in plastica del prodotto.
Assicurarsi che non possa penetrare acqua all'inter-
no del prodotto.
8. Pulire la scanalatura della barra con una spazzola o
con aria compressa.
9. Pulire la ruota dentata e il tenditore a molla.
12 Manutenzione
Avvertenza:
Eseguire una manutenzione accurata del prodotto.
Controllare che le parti mobili funzionino correttamente
e non siano inceppate, che non siano rotte o danneg-
giate in modo tale da compromettere il funzionamento
del prodotto. Far riparare le parti danneggiate prima di
utilizzare il prodotto.
Avvertenza:
Posizionare il prodotto su un fondo piano e stabile.
12.1
Controllo della ruota dentata (15)
(Fig. 2)
1. Ruotare la ruota di tensione della catena (7) in sen-
so antiorario per allentare la tensione della catena e
rimuovere il coperchio della ruota dentata (8).
2. Rimuovere la lama (6) e la catena della sega (5).
3. Verificare le tracce di ingresso sulla ruota dentata
(15) con un calibro (non incluso nella fornitura).
4. Nel caso in cui le tracce di ingresso sono più pro-
fonde di a=0,5 mm, non utilizzare il prodotto e rivol-
gersi a un rivenditore specializzato. La ruota denta-
ta (15) deve essere sostituita.
12.2
Controllo della guida (6) (Fig. 2)
1. Ruotare la ruota tendicatena (7) in senso antiorario
per detensionare la catena della sega e per rimuo-
vere la copertura della ruota dentata (8).
2. Rimuovere la lama (6) e la catena della sega (5).
3. Lama la profondità della scanalatura della guida (6)
con il regolo di un calibro per lime (non incluso nella
fornitura).
4. La lama (6) deve essere sostituita se si verifica uno
dei seguenti punti:
– La lama è danneggiata.
– La profondità della scanalatura misurata è infe-
riore alla profondità minima della scanalatura
della lama (4 mm).
– La scanalatura centrale è ristretta o strombata.
12.3
Sostituire la lama (6) (Fig. 2)
1. Ruotare la ruota tendicatena (7) in senso antiorario
per detensionare la catena della sega e per rimuo-
vere la copertura della ruota dentata (8).
2. Rimuovere la lama (6) e la catena della sega (5).
Tenere la lama (6) con un angolo di circa 45 gradi
verso l'alto per facilitare la rimozione della catena
della sega (5) dalla scanalatura della lama (6).
3. Sostituire la barra (6) e montare la barra (6) e la ca-
tena della sega (5) come descritto nel Montaggio/
smontaggio della lama della sega a catena (12) e
della catena della sega (11) (Fig. 2).
www.scheppach.com
IT | 87

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

39103039982