Télécharger Imprimer la page

gomag GO-KS200 Traduction Du Mode D'emploi Original page 85

Tronçonneuse à chaîne sans fil

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

10.3.3.1
Tronco appoggiato a terra (Fig. 6)
• La catena della sega non deve entrare in contatto il
terreno o qualsiasi altro oggetto durante l'esercizio.
• Segare tutto il tronco dall'alto.
• Se è possibile girare il tronco, segarlo per 2/3.
Quindi girarlo e segare il resto del tronco dall'alto.
10.3.3.2
Il tronco è sostenuto da un'estremità
(Fig. 7)
• Segare prima 1/3 del diametro del tronco dal basso
verso l'alto (con la parte superiore della lama) per
evitare schegge.
• Poi segare dall'alto verso il basso (con la parte infe-
riore della lama) verso il primo taglio per evitare l'in-
ceppamento.
10.3.3.3
Il tronco è sostenuto da entrambe le
estremità (Fig. 8).
• Segare prima 1/3 del diametro del tronco dall'alto
verso il basso (con la parte inferiore della lama).
• Quindi segare dal basso verso l'alto (con la parte
superiore della lama) finché i tagli non si incontrano.
10.3.3.4
Segare su un cavalletto (Fig. 9)
1. Tenere sempre fermo il prodotto con entrambe le
mani e portarlo davanti al corpo durante l'esercizio.
2. Quando il tronco è stato tagliato, guidare il prodotto
oltre il lato destro del corpo.
Mantenere il braccio sinistro il più dritto possibile
Fare attenzione alla caduta del tronco.
3. Posizionarsi in modo che il tronco tagliato non costi-
tuisca un pericolo.
4. Fare attenzione ai propri piedi. Il tronco tagliato po-
trebbe causare lesioni in caso di caduta.
5. Assicurarsi che il proprio corpo sia in equilibrio e
che posizione sia sicura.
10.3.4
Sbarramento (Fig. 10)
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Tanti incidenti avvengono durante la sfrondatura.
1. Tenere sempre fermo il prodotto con entrambe le
mani e portarlo davanti al corpo durante l'eserci-
zio.
2. Non sporgersi troppo in avanti durante l'esercizio.
3. Non tagliare mai rami, quando si è posizionati sul
tronco dell'albero.
4. Mantenere in vista il campo di contraccolpo, se
dei rami sono in tensione.
La sfrondatura è la denominazione per la rimozione di
rami e ramoscelli da un albero.
• Rimuovere rami di supporto solo dopo il taglio a mi-
sura.
• I rami in tensione devono essere segati dal basso
verso l'alto, per impedire che il prodotto si incastri.
• Al taglio di rami più grossi, utilizzare la stessa tecni-
ca del taglio a misura.
• Procedere a sinistra del tronco e il più vicino possi-
bile al prodotto. Se possibile, il peso del prodotto ri-
mane sul tronco.
• Cambiare posizione per segare rami dall'altra parte
del tronco.
• Le parti ramificate vengono tagliate singolarmente
su misura.
• Durante la sfrondatura, lasciare intatti i rami più
grandi rivolti verso il basso, che supportano l'albero.
Tagliare i rami più piccoli con un taglio solo.
10.3.5
PERICOLO
Pericolo di lesioni!
Le operazioni di segatura e di taglio, nonché tutte le
attività ad esse collegate, possono essere eseguite
solo da personale appositamente formato e istruito.
PERICOLO
Per abbattere gli alberi è necessaria una grande e-
sperienza. Abbattere gli alberi solo se si è in grado di
maneggiare il prodotto in modo sicuro. Non utilizzare
mai il prodotto se non ci si sente sicuri.
PERICOLO
Pericolo di infortunio mortale!
Non tagliare mai fino in fondo il tronco dell'albero!
Quando si abbatte, posizionarsi solo a lato dell'al-
bero da abbattere!
PERICOLO
Non abbattere un albero in caso di vento forte o va-
riabile, se c'è il rischio di danni alle cose o se l'albero
potrebbe colpire cavi elettrici.
• Assicurarsi che non vi siano persone o animali nelle
vicinanze dell'area di lavoro. La distanza di sicurez-
za tra l'albero da abbattere e il luogo di lavoro più
vicino deve essere di 2 1/2 alberi.
• Prestare attenzione alla direzione di abbattimento:
L'operatore deve potersi muovere in sicurezza in
prossimità dell'albero abbattuto per poterlo tagliare
a misura e smontarlo facilmente. Evitare che l'albe-
ro che cade si impigli in un altro albero. Osservare
la direzione naturale di caduta, che dipende dall'in-
clinazione e dalla stortura dell'albero, dalla direzio-
ne del vento e dal numero di rami.
• Gli alberi di piccole dimensioni, con un diametro di
15-18 cm, possono di solito essere abbattuti con un
solo taglio.
www.scheppach.com
Caduta di un albero (Fig. 11, 12)
IT | 85

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

39103039982