Télécharger Imprimer la page

Bosch 0601B47000 Notice Originale page 114

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 46
114 | Italiano
– Ruotare il banco sega (17) fino alla tacca (27) di 0°. La le-
vetta (23) dovrà innestare nella tacca in modo percettibi-
le.
Verifica (vedere Fig. V1)
– Regolare un calibro angolare sui 90° e posizionarlo sul
banco sega (17).
L'aletta del calibro angolare dovrà trovarsi a filo della lama
(13) sull'intera lunghezza.
Regolazione (vedere fig. V2)
– Allentare la leva di bloccaggio (34).
– Spingere completamente all'indietro la battuta (43).
– Allentare il controdado della vite di arresto (70) con l'au-
silio di una chiave ad anello o di una chiave fissa comune-
mente reperibili in commercio (10 mm).
– Avvitare o svitare la vite di arresto fino a quando l'aletta
del calibro angolare si trovi a filo della lama sull'intera lun-
ghezza.
– Serrare di nuovo la leva di bloccaggio (34).
– Serrare quindi nuovamente il controdado della vite di
arresto (70).
Se, dopo la regolazione, l'indicatore di angolo  non è allinea-
to alla marcatura di 0° sulla scala (32), allentare la vite (69)
con un cacciavite con intaglio a croce comunemente reperi-
bile in commercio e allineare l'indicatore lungo la marcatura
di 0°.
Regolazione dell'angolo obliquo verticale standard a 45°
(lato sinistro)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il banco sega (17) fino alla tacca (27) di 0°. La
levetta (23) deve innestarsi nella tacca in modo percetti-
bile.
– Rimuovere la guida di battuta sinistra regolabile (16).
– Ruotare la battuta sinistra (31) sino a quando l'angolo
obliquo standard a 45° innesti sulla marcatura a freccia.
– Allentare la leva di bloccaggio (34).
– Ruotare verso sinistra il braccio dell'utensile, agendo
sull'impugnatura (9), fino a far poggiare la vite di
arresto (71) sulla battuta (31).
Verifica (vedere Fig. W1)
– Regolare un calibro angolare sui 45° e posizionarlo sul
banco sega (17).
L'aletta del calibro angolare dovrà trovarsi a filo della lama
(13) sull'intera lunghezza.
Regolazione (vedere fig. W2)
– Allentare il controdado della vite di arresto (71) con l'au-
silio di una chiave ad anello o di una chiave fissa comune-
mente reperibili in commercio (10 mm).
– Avvitare o svitare la vite di arresto (71) fino a quando
l'aletta del calibro angolare si trovi a filo della lama sull'in-
tera lunghezza.
– Serrare di nuovo la leva di bloccaggio (34).
– Serrare quindi nuovamente il controdado della vite di
arresto (71).
Se, dopo la regolazione, gli indicatori di angolo (41) e (33)
non sono allineati alla marcatura di 45° sulla scala (32), veri-
1 609 92A 8KY | (07.03.2023)
ficare innanzitutto nuovamente la regolazione a 0° dell'ango-
lo obliquo verticale e gli indicatori di angolo. Quindi ripetere
la regolazione dell'angolo obliquo verticale a 45°.
Regolazione dell'angolo obliquo verticale standard a 45°
(lato destro)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il banco sega (17) fino alla tacca (27) di 0°. La
levetta (23) deve innestarsi nella tacca in modo percetti-
bile.
– Rimuovere la guida di battuta destra regolabile (16).
– Estrarre completamente in avanti la battuta (43).
– Ruotare la battuta destra (31) fino a quando l'angolo obli-
quo verticale standard a 45° innesti sulla marcatura a
freccia.
– Allentare la leva di bloccaggio (34).
– Ruotare verso sinistra il braccio dell'utensile, agendo
sull'impugnatura (9), fino a far poggiare la vite di
arresto (72) sulla battuta (31).
Verifica (vedere Fig. X1)
– Regolare un calibro angolare sui 135° e posizionarlo sul
banco sega (17).
L'aletta del calibro angolare dovrà trovarsi a filo della lama
(13) sull'intera lunghezza.
Regolazione (vedere fig. X2)
– Allentare il controdado della vite di arresto (72) con l'au-
silio di una chiave ad anello o di una chiave fissa comune-
mente reperibili in commercio (10 mm).
– Avvitare o svitare la vite di arresto (72) fino a quando
l'aletta del calibro angolare si trovi a filo della lama sull'in-
tera lunghezza.
– Serrare di nuovo la leva di bloccaggio (34).
– Serrare quindi nuovamente il controdado della vite di
arresto (72).
Se, dopo la regolazione, gli indicatori di angolo (41) e (33)
non sono allineati alla marcatura di 45° sulla scala (32), veri-
ficare innanzitutto nuovamente la regolazione a 0° dell'ango-
lo obliquo verticale e gli indicatori di angolo. Quindi ripetere
la regolazione dell'angolo obliquo verticale a 45°.
Allineamento della scala per angoli obliqui orizzontali
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il banco sega (17) fino alla tacca (27) di 0°. La le-
vetta (23) dovrà innestare nella tacca in modo percettibi-
le.
Verifica (vedere Fig. Y1)
– Regolare un calibro angolare sui 90° e posizionarlo fra gui-
da di battuta (15) e lama (13), sul banco sega (17).
L'aletta del calibro angolare dovrà trovarsi a filo della lama
(13) sull'intera lunghezza.
Regolazione (vedere fig. Y2)
– Allentare tutte le quattro viti di regolazione (73) con un
cacciavite con intaglio a croce e ruotare il banco sega
(17), unitamente alla scala (19), finché l'aletta del calibro
angolare non si trova a filo della lama sull'intera lunghez-
za.
– Serrare nuovamente le viti.
Bosch Power Tools

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gcm 18v-216 dc professional