Spostamento della guida di battuta (vedere Fig. H)
In caso di tagli obliqui orizzontali e/o verticali sarà necessario, in base alla direzione di taglio, estrarre verso l'esterno la guida
di battuta regolabile sinistra o destra (16), oppure rimuoverla completamente.
Angolo obliquo
Angolo obliquo
verticale
orizzontale
0°–47°
≤ 44°
(lato sinistro)
(lato destro/lato
sinistro)
0°–47°
≥ 45°
(lato sinistro)
(lato destro/lato
sinistro)
0°–47°
≤ 44°
(lato destro)
(lato destro/lato
sinistro)
0°–47°
≥ 45°
(lato destro)
(lato destro/lato
sinistro)
Fissaggio del pezzo in lavorazione (vedere fig. I)
Per poter garantire una sicurezza ottimale sul posto di lavo-
ro, il pezzo in lavorazione deve sempre essere bloccato in
posizione.
Non lavorare mai pezzi che risultano troppo piccoli da serra-
re.
– Premere saldamente il pezzo in lavorazione contro le gui-
de di battuta (16) e (15).
– Innestare il morsetto a vite (30) in dotazione in uno degli
appositi fori (45).
– Adattare l'asta filettata (65) del morsetto a vite all'altezza
del pezzo in lavorazione.
– Serrare saldamente l'asta filettata (65) per fissare il pez-
zo in lavorazione.
Regolazione degli angoli obliqui orizzontali
Regolazione degli angoli obliqui orizzontali standard
(vedere Fig. J)
Per regolare in modo rapido e preciso angoli di inclina-
zione orizzontali frequentemente utilizzati, sul banco se-
ga sono presenti apposite tacche (27):
Lato sinistro
0°
45°; 31,6°; 22,5°; 15°
– Allentare il pomello di fissaggio (22), qualora sia serrato.
– Estrarre la levetta (23) e ruotare il banco sega (17) verso
sinistra o verso destra, sino alla tacca desiderata.
– Rilasciare la levetta. La levetta dovrà innestare nella tacca
in modo percettibile.
– Serrare nuovamente il pomello di fissaggio (22).
Regolazione di un angolo obliquo orizzontale a scelta
(vedere Fig. K)
L'angolo obliquo orizzontale può essere regolato in un range
compreso tra 52° (lato sinistro) e 60° (lato destro).
Bosch Power Tools
– Allentare la vite di bloccaggio (64).
– Estrarre completamente verso l'esterno la guida di battuta regolabile sinistra (16).
– Allentare la vite di bloccaggio (64).
– Estrarre completamente verso l'esterno la guida di battuta regolabile sinistra (16).
– Rimuovere la guida di battuta regolabile, sollevandola.
– Rimuovere la vite di bloccaggio (64).
– Allentare la vite di bloccaggio (64).
– Estrarre completamente verso l'esterno la guida di battuta regolabile destra (16).
– Rimuovere la guida di battuta regolabile, sollevandola.
– Allentare il pomello di fissaggio (22), se è serrato.
– Estrarre la levetta (23) e, contemporaneamente, spinge-
– Ruotare il banco sega (17) verso sinistra o verso destra,
– Serrare nuovamente il pomello di fissaggio (22).
– Per allentare nuovamente la levetta (23) (per regolare an-
Regolazione della posizione verticale dell'angolo
obliquo
u
Lato destro
15°; 22,5°; 31,6°; 45°; 60°
L'angolo obliquo verticale si può regolare in un intervallo
compreso tra 47° (lato sinistro) e 47° (lato destro).
Per regolare in modo rapido e preciso angoli obliqui orizzon-
tali frequentemente utilizzati, sono presenti apposite battute
per gli angoli a 0°, 22,5°, 33,9°, 45° e 47°.
Regolazione degli angoli obliqui verticali standard
(vedere fig. M)
– Angolo obliquo standard a 0°:
re il fermaglio di bloccaggio (21), sino a farlo innestare
nell'apposita scanalatura. In tale modo, il banco sega si
potrà spostare liberamente.
agendo sul pomello di fissaggio, sino a quando l'apposito
indicatore (26) indichi l'angolo obliquo orizzontale desi-
derato.
goli obliqui orizzontali standard), estrarre la levetta verso
l'alto.
Il fermaglio di bloccaggio (21) scatterà nuovamente nella
posizione originaria e la levetta (23) potrà nuovamente
innestare nelle tacche (27).
In caso di tagli smussati verticali e di utilizzo del perno
SDS (63), prima di tagliare è necessario regolare la
battuta di profondità (35) in modo tale da garantire
che il perno SDS non possa mai toccare la superficie
del pezzo in lavorazione. In questo modo si impedisce il
danneggiamento del perno SDS e/o del pezzo in lavora-
zione.
Ruotare il braccio dell'utensile leggermente verso sinistra,
1 609 92A 8KY | (07.03.2023)
Italiano | 109