Nota
Per facilitare la rimozione dell'accumulatore, si può utilizzare l'estrattore
per accumulatori, vedere Fig. B.
►
Girare il prodotto 1 in modo che il vano dell'accumulatore 4 sia rivolto
verso l'alto.
►
Premere contemporaneamente i due dispositivi di sblocco 9 del
coperchio 8 e rimuovere il coperchio 8.
►
Afferrare completamente il vano dell'accumulatore 4 per l'estremità
inferiore.
►
Premereil vano dell'accumulatore 4 contro il palmo della mano fino a
che l'accumulatore 7 non scorrerà fuori dal vano 4 e sarà possibile
rimuoverlo.
6.1.5
Protezione contro gli azionamenti involontari
Per evitare che durante la sostituzione dell'utensile il prodotto venga invo-
lontariamente azionato, è possibile bloccare il grilletto.
Bloccare il grilletto:
►
Portare il dispositivo di protezione del grilletto 3 sulla posizione OFF.
Il grilletto 2 è bloccato e il prodotto 1 non può essere messo in fun-
zione.
Sbloccare il grilletto:
►
Portare il dispositivo di protezione del grilletto 3 sulla posizione ON.
Il grilletto 2 è sbloccato e il prodotto 1 può essere fatto funzionare.
6.1.6
Collegamento e distacco della lama
Pericolo di lesioni in fase di collegamento/distacco
delle lame in posizione ON a causa di attivazione
involontaria del prodotto!
AVVERTENZA
►
Collegare/staccare gli utensili solo in posizione
OFF.
Accoppiamento della lama
►
Proteggere il prodotto 1 da eventuali azionamenti involontari
mediante il dispositivo di protezione del grilletto 3.
►
Introdurre la lama TPLO 11 con il lato di collegamento nella posizione
desiderata nell'alloggiamento utensile 14 fino all'arresto.
►
Fissare la lama TPLO 11con la vite di arresto 12 utilizzando la chiave
esagonale 13.
Distacco della lama
►
Proteggere il prodotto 1 da eventuali azionamenti involontari
mediante il dispositivo di protezione del grilletto 3.
►
Allentare la vite di arresto 12 con la chiave a forchetta 13.
►
Estrarre la lama TPLO 1 dall'alloggiamento utensile 14.
6.2
Controllo del funzionamento
Prima di ogni utilizzo e dopo ogni sostituzione intraoperatoria dell'accu-
mulatore è necessario eseguire un controllo del funzionamento.
►
Verificare che vi sia un accumulatore 7 inserito.
►
Accertarsi che il coperchio 9 sia saldamente scattato in posizione.
►
Verificare che la lama TPLO 11 sia saldamente collegata tirando
quest'ultima.11
►
Verificare che i taglienti della lama TPLO 11 non presentino danni
meccanici.
►
Abilitare il prodotto 1 per il funzionamento (posizione ON).
►
Azionare brevemente il prodotto 1 alla frequenza di oscillazione mas-
sima.
►
Se il prodotto 1 è guasto o danneggiato, non utilizzarlo.
►
Se il prodotto 1 è danneggiato, scartarlo immediatamente.
6.3
Operatività
Coagulazione dei tessuti del paziente o pericolo di
lesioni a carico del paziente e dell'utente dovute al
prodotto riscaldato!
AVVERTENZA
►
Durante l'utilizzo raffreddare l'utensile.
►
Riporre il prodotto/utensile fuori dalla portata
del paziente.
►
Lasciare raffreddare il prodotto/utensile.
►
Nel cambiare l'utensile usare un telo quale pro-
tezione dalle ustioni.
Pericolo di infezione o di lesioni causate dalla for-
mazione di aerosol o dalle particelle che si staccano
dall'utensile!
AVVERTENZA
►
Adottare misure protettive idonee, (ad es. abbi-
gliamento protettivo impermeabile, mascherina
facciale, occhiali protettivi, aspirazione).
Pericolo di lesioni e/o malfunzionamenti!
►
Prima di ogni utilizzo eseguire un controllo del
funzionamento.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni da utilizzo del prodotto fuori dal
campo visivo!
►
AVVERTENZA
Utilizzare il prodotto soltanto sotto controllo
visivo.
Rischio di lesioni e danni all'utensile/al sistema!
L'utensile può impigliarsi nei teli di copertura
AVVERTENZA
(ad es. biancheria).
►
Durante il funzionamento impedire che l'uten-
sile entri a contatto con i teli di copertura
(ad es. biancheria).
71