Pulizia - APRILIA LEONARDO 125 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour LEONARDO 125:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

PULIZIA

Pulire frequentemente il veicolo se viene
utilizzato in zone o in condizioni di:
Inquinamento atmosferico (città e zone
industriali).
Salinità e umidità dell»atmosfera (zone
marine, clima caldo e umido).
Particolari condizioni ambientali / stagio-
nali (impiego di sale, prodotti chimici an-
tighiaccio su strade nel periodo inverna-
le).
Particolare attenzione deve essere riser-
vata a evitare che sulla carrozzeria ri-
mangano depositi residui di polveri indu-
striali e inquinanti, macchie di catrame,
insetti morti, escrementi di uccelli, ecc.
Evitare di parcheggiare il veicolo sotto gli
alberi; in alcune stagioni, infatti dagli al-
beri cadono residui, resine, frutti o foglie
contenenti sostanze chimiche dannose
per la vernice.
Uso e manutenzione Leonardo 125 - 150 - 250 - 300
66
!
PERICOLO
Dopo il lavaggio del veicolo, l'efficienza
della frenata potrebbe essere momen-
taneamente compromessa, a causa del-
la presenza di acqua sulle superfici di
attrito dell'impianto frenante. Bisogna
prevedere lunghe distanze di frenata
per evitare incidenti. Azionare ripetuta-
mente i freni, per ristabilire le normali
condizioni.
Effettuare i controlli preliminari, vedi
pag. 32 (TABELLA CONTROLLI PRELI-
MINARI).
Per rimuovere lo sporco e il fango deposi-
tati sulle superfici verniciate, è necessario
utilizzare un getto di acqua a bassa pres-
sione, bagnare accuratamente le parti
sporche, rimuovere fango e sporcizie con
una spugna soffice per carrozzeria, imbe-
vuta in molta acqua e shampoo (2 ... 4%
parti di shampoo in acqua).
Successivamente sciacquare abbondante-
mente con acqua, e asciugare con pelle
scamosciata.
Per pulire le parti esterne del motore, utiliz-
zare detergente sgrassante, pennelli e
stracci.
!
ATTENZIONE
Si ricorda che la lucidatura con cere si-
liconiche deve essere effettuata dopo
un accurato lavaggio del veicolo.
Non lucidare con paste abrasive le ver-
nici opache.
Non eseguire il lavaggio al sole, spe-
cialmente d'estate, con la carrozzeria
ancora calda, i n quanto lo shampoo
asciugandosi prima del risciacquo po-
trebbe causare danni alla verniciatura.
Non utilizzare liquidi a temperatura su-
periore a 40°C per la pulizia dei compo-
nenti in plastica del veicolo.
Non indirizzare getti d'acqua o di aria ad
alta pressione o getti a vapore sulle se-
guenti parti: mozzi delle ruote, comandi
posti sul lato destro e sinistro del ma-
nubrio, cuscinetti, pompe dei freni, stru-
menti e indicatori, scarico del silenzia-
tore, vano portadocumenti / kit attrezzi,
interruttore di accensione / bloccaster-
zo.
Per la pulizia delle parti in gomma, in
plastica e della sella non utilizzare alco-
ol o benzine o solventi, adoperare inve-
ce solo acqua e sapone neutro.
!
PERICOLO
Sulla sella non applicare cere protettive
per evitarne la scivolosità.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Leonardo 150Leonardo 250Leonardo 300

Table des Matières