8.3 Selezione del modo di regolazione
Tipo di impianto
Impianti di riscaldamento/
ventilazione/condiziona-
mento con resistenza nella
parte della distribuzione
(calorifero + valvola termo-
statica) 25% della resi-
stenza complessiva
Impianti di riscaldamento/
ventilazione/condiziona-
mento con resistenza nel
circuito generatore/circuito
di distribuzione 25% della
resistenza nella parte della
distribuzione (calorifero +
valvola termostatica)
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Siriux/Siriux-D
Condizioni di sistema
1. Sistemi a due tubi con valvole termosta-
tiche/a zona e piccola autorità di utenza
• H
> 4 m
N
• Cavo di distribuzione molto lungo
• Valvola sulla colonna portante a stroz-
zamento marcato
• Regolatore pressione differenziale
della colonna montante
• Elevate perdite di pressione nelle parti
dell'impianto attraversate dalla por-
tata volumetrica complessiva (caldaia/
dispositivo di raffreddamento, evtl.
scambiatore di calore, cavo di distribu-
zione fino alla prima diramazione)
2. Circuiti primati con elevate perdite di
pressione
1. Sistemi a due tubi con valvole termosta-
tiche/a zona e grande autorità di utenza
2 m
• H
N
• Impianti a gravità modificati
• Riequipaggiamento su un'ampio salto
termico (ad es. teleriscaldamento)
• Elevate perdite di pressione nelle parti
dell'impianto attraversate dalla por-
tata volumetrica complessiva (caldaia/
dispositivo di raffreddamento, evtl.
scambiatore di calore, cavo di distribu-
zione fino alla prima diramazione)
2. Circuito primario con perdite di pressione
ridotte
3. Pannelli radianti con valvole termostati-
che o a zona
4. Impianti monotubo con valvole termo-
statiche o sulla colonna montante
Italiano
Modo di
regolazione
consigliato
p-v
p-c
127