Configurazione Dell'inverter Integrato; Adescamento - DAB e.sybox Instructions Pour L'installation Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 114
L'interruttore differenziale a protezione dell'impianto deve essere
correttamente dimensionato e deve essere di tipo "Classe A".
L'interruttore differenziale automatico dovrà essere contrasse-
gnato dai due simboli seguenti:
L'interruttore magnetotermico di protezione deve essere corret-
tamente dimensionato (vedi Caratteristiche Elettriche)

3.2 Configurazione dell'Inverter Integrato

Il sistema è configurato dal costruttore per soddisfare la maggior parte dei
casi di installazione, ovvero:
funzionamento a pressione costante;
Set-Point (valore della pressione costante desiderato): SP = 3.0 bar
Riduzione della pressione per la ripartenza:
Funzione Anti-cycling:
Tutti questi parametri sono comunque impostabili dall'utente assieme a
molti altri. Le altre modalità di funzionamento e le opzioni accessorie sono
molteplici. Tramite le diverse impostazioni possibili e la disponibilità di ca-
nali di ingresso e di uscita configurabili, è possibile adattare il funziona-
mento dell'inverter alle esigenze di vari impianti. Vedere par. 5-6-7
Per la definizione dei parametri SP ed RP, si ottiene che la pres-
sione alla quale il sistema si avvia ha valore:
Pstart = SP – RP
la configurazione di default
Il sistema non funziona se l'utenza si trova ad un'altezza superiore all'e-
quivalente in metri-colonna-acqua della Pstart (considerare 1 bar = 10
m.c.a.): per la configurazione di default, se l'utenza si trova ad almeno
27m di altezza il sistema non parte.

3.3 - Adescamento

Si definisce adescamento di una pompa la fase durante la quale la mac-
china cerca di riempire di acqua il corpo ed il condotto di aspirazione. Se
RP = 0.3 bar
Disabilitata
Esempio: 3.0 – 0.3 = 2.7 bar nel-
l'operazione va a buon fine la macchina può lavorare regolarmente.
Una volta che la pompa è stata riempita (par. 2.1.2, 2.2.3) e il dispositivo
è stato configurato (par. 3.2), è possibile collegare l'alimentazione elettrica
dopo aver aperto almeno un'utenza in mandata.
Il sistema si accende e controlla la presenza di acqua in mandata per i
primi 10 secondi.
Se viene rilevato un flusso di acqua in mandata, la pompa è adescata e
inizia il suo lavoro regolare. Questo è il caso tipico dell'installazione sotto-
battente (par. 2.1.2, 2.2.3). L'utenza aperta in mandata da cui adesso esce
l'acqua pompata può essere chiusa.
Se dopo 10 secondi non viene rilevato un flusso regolare in mandata, il
sistema chiede la conferma per entrare nella procedura di adescamento
(caso tipico di installazioni soprabattente par 2.1.2, 2.2.3). Ovvero:
Premendo "+" questo entra nella procedura di adescamento: inizia a lavo-
rare per un tempo massimo di 5 minuti durante i quali il blocco di sicurez-
za per marcia a secco non interviene. Il tempo di adescamento dipende
da diversi parametri, i più influenti dei quali sono la profondità del livello
dell'acqua da aspirare, il diametro del condotto di aspirazione, la tenuta
stagna del condotto di aspirazione. Fatto salvo di utilizzare un condotto
di aspirazione di misura non inferiore ad 1" e che questo sia ben sigilla-
to (non presenti fori o giunzioni da cui possa aspirare aria), il prodotto è
stato studiato per riuscire ad adescarsi in condizioni di acqua fino a 8m di
profondità per e.sybox e 7 m per e.sybox 30/50, in un tempo inferiore ai 5
minuti. Non appena il prodotto rileva flusso regolare in mandata, esce dalla
procedura di adescamento ed inizia il suo lavoro regolare. L'utenza aperta
in mandata da cui adesso esce l'acqua pompata può essere chiusa. Se
dopo i 5 minuti della procedura il prodotto non risulta ancora adescato, il
display di interfaccia restituisce un messaggio di fallimento. Disconnettere
IT
ITALIANO
14

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E.sybox 30/50

Table des Matières