Non lasciare mai che il carburante penetri nel terreno. Utilizzare una base adeguata.
• Non fare mai rifornimento al chiuso. I vapori di carburante si raccolgono al suolo.
Rischio di avvelenamento. Fare rifornimento solo in luoghi ben ventilati. Prima di fare
rifornimento, spegnere l'apparecchio e lasciarlo raffreddare.
• Non rifornite mai l'apparecchio durante il funzionamento.
• I carburanti possono contenere sostanze simili ai solventi.
Evitare il contatto della pelle e degli occhi con i combustibili.
• Non inalare mai i carburanti. Rischio di avvelenamento.
• Trasportare il carburante solo in contenitori approvati ed etichettati. Rendere il carbu-
rante inaccessibile ai bambini.
• Dopo il rifornimento, stringere il più possibile il tappo a vite del carburante.
• L'eccesso di pressione esistente deve essere facilmente eliminabile e il carburante non
deve fuoriuscire - Aprire con cautela il tappo del serbatoio.
• Non riempire mai eccessivamente il serbatoio.
• Non aggiungere mai carburante o olio motore quando l'apparecchio è in funzione.
• Se il carburante o l'olio sono stati versati sugli indumenti protettivi o sull'unità, cambia-
re gli indumenti protettivi e pulire l'unità.
• Durante lo scarico del carburante e dell'olio, rispettare le norme ambientali.
Non lasciate mai che il carburante o l'olio penetrino nel terreno.
• La batteria è dotata di elettroliti. Proteggete gli occhi, la pelle e gli indumenti da
questa sostanza. In caso di contatto con l'elettrolita, lavare accuratamente la zona
interessata con acqua e rivolgersi immediatamente a un medico in caso di contatto
con gli occhi. Le batterie producono idrogeno gassoso, che può essere molto esplosi-
vo. Non fumare o usare fiamme libere vicino alla batteria. Caricare la batteria solo in
un'area ben ventilata.
• Smaltire i materiali di manutenzione e i materiali operativi contaminati in un punto di
raccolta designato. Riciclare materiali di imballaggio, metallo e plastica.
IT
V. 1.0
1 1