Télécharger Imprimer la page

Elica NT SWITCH GLOW BL/A Prescriptions De Montage Et Mode D'emploi page 6

Publicité

NB: nella progettazione degli spazi vanno seguite le
indicazioni del produttore della cucina.
• per ottimizzare l'installazione filtrante è consigliabile
realizzare una fessura nello zoccolo dove poter inserire
una griglia commerciale.
Importante: 
utilizzare
monocomponente
(S),
temperatura, fino a 250° ; prima dell'installazione le
superfici da incollare devono essere pulite accuratamente
eliminando ogni sostanza che potrebbe comprometterne
l'adesione (es.: distaccanti, conservanti, grassi, oli, polveri,
residui di vecchi adesivi etc.); il collante va distribuito
uniformemente sull'intero perimetro della cornice; dopo
l'incollaggio  lasciare asciugare il collante per circa 24 ore.
● Attenzione! La mancata installazione di viti e dispositivi
di fissaggio in conformità di queste istruzioni può
comportare rischi di natura elettrica.
● Nota:  per una corretta installazione del prodotto è
consigliabile nastrare le tubazioni con un adesivo che abbia
le seguenti caratteristiche: film elastico in PVC morbido,
con adesivo a base acrilato; che rispetti la normativa DIN
EN 60454; ritardante di fiamma; ottima resistenza
all'invecchiamento; resistente agli sbalzi di temperatura;
utilizzabile a basse temperature.
SMALTIMENTO A FINE VITA
Questo apparecchio è contrassegnato in confor-
mità alla Direttiva Europea 2012/19/EC - UK SI
2013 No.3113, Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo
corretto. L'utente contribuisce a prevenire le potenziali
conseguenze negative per l'ambiente e la salute. Il simbolo
sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento
indica che questo prodotto non deve essere trattato come
rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso
l'idoneo
punto
di
raccolta
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene
seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e
riciclaggio di questo prodotto, contattare l'idoneo ufficio
locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio
presso il quale il prodotto è stato acquistato.
NORMATIVE
Apparecchiatura progettata, testata e realizzata nel rispetto
delle norme sulla:
• Sicurezza: EN/IEC 60335-1; EN/IEC 60335-2-6, EN/IEC
60335-2-31, EN/IEC 62233; • Prestazione: EN/IEC 61591;
ISO 5167-1; ISO 5167-3; ISO 5168; EN/IEC 60704-1; EN/
IEC 60704-2-13; EN/IEC 60704-3; ISO 3741; EN 50564;
IEC 62301.EN 60350-2; • EMC: EN 55014-1; CISPR 14-1;
EN 55014-2; CISPR 14-2; EN/IEC 61000-3-3; EN/IEC
61000-3-12.
un
adesivo
sigillante
che
abbia
resistenza
per
il
riciclaggio
2. UTILIZZO
UTILIZZO RECIPIENTI DI COTTURA
● Recipienti per la cottura
Utilizzare solo pentole che riportano questo sim-
alle
bolo.
Importante:
per evitare danni permanenti alla superficie del piano, non
usare:
• recipienti con fondo non perfettamente piatto;
• recipienti metallici con fondo smaltato;
• recipienti con base ruvida, per evitare di graffiare la
superficie del piano;
• non appoggiare mai le pentole e le padelle calde sulla
superficie del pannello di controllo del piano.
• Non tutte le pentole adatte all' induzione lavorano in
maniera efficiente a causa di fondi parzialmente costituiti
da materiale ferromagnetico!! In fase di acquisto di pentole
o padelle verificare che:
• il Fondo sia completamente in materiale ferromagnetico.
In caso contrario si abbassano sia l'efficienza di
trasmissione del calore che la sua uniformità, con
temperature della superficie della padella/pentola non
idonee alla cottura
• Il Fondo non contenga alluminio: la stoviglia non si
riscalda e potrebbe essere anche non riconosciuta dagli
induttori.
di
• Fondi non piatti o con superfice ruvida.
• Sottraggono superfice di contatto tra induttore e stoviglia
abbassandone l'efficienza e peggiorando l'esperienza di
cottura.
●Recipienti preesistenti
Potete verificare se il materiale della pentola è magnetico
con una semplice calamita. Le pentole non sono adatte se
non sono rilevabili magneticamente. Valgono anche in
questo caso le indicazioni di cui al precedente paragrafo.
5

Publicité

loading