Télécharger Imprimer la page

B.Braun Vasofix Safety Manuel D'instructions page 11

Publicité

• S egnalare immediatamente le lesioni
da puntura d'ago e seguire i protocolli
istituzionali stabiliti.
• L'uso esclusivo di connettori Luer slip e
Luer lock di tipo ISO garantisce il cor-
retto funzionamento.
• I collegamenti Luer Slip non devono
essere lasciati incustoditi a causa del
possibile scollegamento.
• P restare estrema attenzione a non
danneggiare, perforare, tagliare o reci-
dere il catetere. A tal fine, non piegare
il catetere e/o l'ago durante l'inseri-
mento, l'avanzamento o la rimozione
dell'ago.
• Non utilizzare forbici o strumenti affi-
lati nel sito di inserimento o vicino.
• I n presenza di sangue, lavare il dispo-
sitivo seguendo il protocollo istituzio-
nale.
• Monitorare la tenuta di tutti i colle-
gamenti durante tutta la procedura
dell'infusione.
• I cateteri possono essere usati con una
pressione di accesso massima di 3 bar.
• I cateteri possono essere utilizzati al
fine di facilitare il posizionamento dei
dispositivi di accesso vascolare come
fili guida, cateteri venosi centrali (CVC)
a permanenza, cateteri centrali inseriti
perifericamente (PICC) e cateteri midli-
ne all'interno del sistema vascolare.
- 11 -
7388_Vasofix_Safety_IFU_0822.indd 12
7388_Vasofix_Safety_IFU_0822.indd 12
Rischi residui ed effetti collaterali
• R ischi generali correlati ai cateteri en-
dovenosi: infiltrazione, stravaso, per-
dita, embolia gassosa, flebite, trombo-
flebite, trombosi, infezione del flusso
sanguigno correlata al catetere, infezio-
ne locale, infiammazione, occlusione del
catetere, rottura del catetere, embolia
da catetere o formazione di coaguli.
Applicazione
Utilizzare una tecnica asettica. Non ruo-
tare il raccordo del catetere prima dell'in-
serimento.
1. P reparare tutti gli oggetti necessari
per la procedura di inserimento e sta-
bilizzazione.
2. Selezionare e disinfettare seguendo il
protocollo istituzionale.
3. Applicare il laccio emostatico.
4. Rimuovere la custodia protettiva con
un movimento diritto e verso l'esterno.
5. A ncorare il vaso con una delicata
trazione cutanea e accedere al vaso.
Osservare il ritorno del sangue nella
camera di flashback per confermare
il corretto ingresso nel vaso (vedere
figura A).
6. Abbassare e far avanzare leggermente
l'intero catetere e l'unità dell'ago per
verificare che la punta del catetere sia
nel vaso (vedere figura B).
7. U sando la porta di iniezione, fare
avanzare il catetere fuori dall'ago (cir-
ca 1/8" o 3 mm). È possibile osservare
06.10.22 11
06.10.22 11

Publicité

loading