Trasporto e stoccaggio
Condizioni di stoccaggio
4.2
Fissaggio della protezione di trasporto
1
2
Fig. 16: Protezione di trasporto
1
Manicotti distanziatori
2
Viti
16 / 46
AVVISO
Danni all'apparecchio dovuti alla condensa.
In presenza di una differenza di temperatura tra freddo e
caldo, sussiste il rischio di formazione di condensa sui com-
ponenti elettrotecnici. La condensa che si forma può cau-
sare un cortocircuito o distruggere i componenti elettronici.
−
−
■
Prima del trasporto, fissare la protezione di trasporto e scollegare l'ap-
parecchio dalla presa di corrente.
■
La temperatura di trasporto deve essere compresa tra -20 °C e +60 °C.
■
L'umidità non deve condensare. L'umidità deve essere compresa tra il
10 % e l'80 %.
■
Osservare il peso dell'apparecchio.
■
In caso di trasporto con un ausilio di trasporto (ad esempio, un carrello
di trasporto), l'ausilio di trasporto deve essere in grado di trasportare
almeno 1,6 volte il peso di trasporto dell'apparecchio.
■
Assicurare l'apparecchio contro il ribaltamento e la caduta durante il
trasporto.
■
Non trasportare mai l'apparecchio di traverso o capovolto.
■
L'apparecchio deve essere conservato nella confezione originale.
■
Conservare l'apparecchio solo in luoghi asciutti.
■
La temperatura di stoccaggio deve essere compresa tra
-20 °C e +60 °C.
■
L'umidità non deve condensare. L'umidità deve essere compresa tra il
10 % e l'80 %.
Personale:
■
Utente formato
Il coperchio è chiuso.
Il cavo di rete è staccato dall'apparecchio.
1.
Inclinare l'unità sul retro.
2.
Inserire 2 manicotti distanziatori (
3.
Avvitare 2 viti (
1
2
Rev.: 07 / 10.2023
Riscaldare l'apparecchio per almeno 3 ore in una stanza
calda prima di collegarlo alla rete elettrica.
oppure
riscaldarlo per 30 minuti in una stanza fredda.
1 ).
2 ).
AB1101it