Télécharger Imprimer la page

Wilo Sub TWI 4 Serie Notice De Montage Et De Mise En Service page 88

Masquer les pouces Voir aussi pour Sub TWI 4 Serie:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
Italiano
1 Il collegamento tra i tubi avviene per mezzo di filetti.
Questi tubi filettati devono essere avvitati gli uni negli
altri ermeticamente e saldamente. A tal fine l'estremità
filettata deve essere avvolta con nastro di Teflon o di
tela di canapa.
2 Durante l'avvitamento assicurarsi che i tubi siano alli-
neati (non angolati) per evitare danni alla filettatura.
3 Fare attenzione al senso di rotazione del gruppo in
modo da utilizzare i tubi filettati adatti (filettatura
destrorsa o a sinistrorsa) che non si allentino acciden-
talmente.
4 I tubi filettati devono essere bloccati contro il distacco
accidentale.
5 La fascetta di sostegno necessaria come supporto
durante il montaggio deve essere montata saldamente
immediatamente al di sotto del manicotto di giun-
zione. Le viti devono essere strette uniformemente fin-
ché la fascetta non poggia saldamente sulla tubazione
(i montanti della fascetta di sostegno non devono toc-
carsi).
5.4.4 Montaggio orizzontale
Fig. 3:
Installazione
1
Gruppo
2
Tubazione di mandata
3
Serbatoio a pressione
Camicia di raffredda-
4
mento
5
Livello minimo di acqua
6
Sensori di livello
Questo tipo di montaggio è possibile solamente in
unione con una camicia di raffreddamento. In questo
caso il gruppo viene installato direttamente nel serba-
toio dell'acqua/bacino/contenitore e flangiato alla
tubazione di mandata. I supporti della camicia di raf-
freddamento devono venire montati alla distanza indi-
cata per evitare che il gruppo si pieghi.
La tubazione collegata deve essere autopor-
tante, ovvero non deve essere sorretta dal pro-
dotto.
Nel montaggio orizzontale il gruppo e la tubazione
vengono montanti separatamente. Assicurarsi che il
raccordo di mandata del gruppo e la tubazione si tro-
vino alla stessa altezza.
Per questo tipo di montaggio il prodotto deve
essere assolutamente montato assieme ad una
camicia di raffreddamento.
1 Praticare i fori di fissaggio per i supporti sul pavimento
dello spazio d'esercizio (contenitore/bacino). Per i dati
relativi agli ancoranti, alla distanza e alla misura dei fori
consultare le relative istruzioni. Assicurarsi che le viti e i
tasselli posseggano la resistenza necessaria.
2 Fissare i supporti al pavimento e collocare il prodotto
nella posizione corretta con l'ausilio di un elevatore
idoneo.
3 Fissare il prodotto ai supporti con il materiale di fissag-
gio in dotazione. Fare attenzione che la targhetta sia
rivolta verso l'alto!
88
7
Spazio d'esercizio
8
Serbatoio dell'acqua
9
Alimentazione
10
Filtro di alimentazione
Protezione dal funziona-
11
mento a secco
4 Quando il gruppo è montato saldamente è possibile
applicarvi il sistema di tubazioni o flangiare un sistema
di tubazioni già installato. Fare attenzione che i rac-
cordi di mandata si trovino alla stessa altezza.
5 Collegare il tubo di mandata al raccordo di mandata. Tra
la flangia della tubazione e del gruppo deve essere
inserita una guarnizione. Stringere le viti di fissaggio a
croce in modo da evitare danni alla guarnizione. Fare
attenzione che il sistema di tubazioni sia stato mon-
tato senza vibrazioni né tensioni (utilizzare eventual-
mente raccordi elastici).
6 Posare i cavi in modo tale che non rappresentino mai
(né durante l'esercizio né durante gli interventi di
manutenzione ecc.) un pericolo per nessuno (personale
addetto alla manutenzione ecc.). Le linee di alimenta-
zione di corrente non devono essere danneggiate. Il
collegamento elettrico deve essere eseguito da un tec-
nico autorizzato.
5.5 Protezione dal funzionamento a secco
Occorre assicurarsi che non penetri aria nella scatola di
comando idraulica. Per questo il prodotto deve essere
sempre immerso nel fluido d'esercizio fino al bordo
superiore della scatola di comando idraulica. Per otti-
mizzare la sicurezza d'esercizio consigliamo quindi di
montare una protezione dal funzionamento a secco.
Essa viene garantita grazie agli interruttori a galleg-
giante o agli elettrodi. L'interruttore a galleggiante/
elettrodo viene fissato nel pozzetto e, quando la
copertura d'acqua scende al di sotto del livello minimo,
spegne il prodotto. Se con livelli di riempimento forte-
mente variabili la protezione dal funzionamento a
secco viene effettuata solo con un galleggiante o elet-
trodo, sussiste il pericolo che il gruppo si accenda/
spenga continuamente.
Ciò può avere come conseguenza il superamento
del numero massimo di accensioni (cicli di com-
mutazione) del motore e il surriscaldamento del
motore.
5.5.1 Come evitare un numero elevato di cicli di commuta-
zione
Reset manuale - In questa modalità il motore viene
disinserito dopo che la copertura d'acqua è scesa al di
sotto del livello minimo, mentre viene reinserito
manualmente quando vi è un sufficiente livello d'acqua.
Punto di riattivazione separato - Con un secondo
punto di commutazione (galleggiante supplementare o
elettrodo) si crea una sufficiente differenza tra il punto
di disinserzione e il punto di inserzione. In tal modo si
evita una continua attivazione. Questa funzione può
essere realizzata con un relè di controllo del livello.
WILO SE 10/2011 V4.1WE

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sub twi 4 qc serieSub twi 4.01-09-bSub twi 4.01-14-bSub twi 4.01-18-bSub twi 4.01-21-bSub twi 4.01-28-b ... Afficher tout