Il cavo di collegamento è sigillato per la protezione lon-
gitudinale contro l'acqua ed è fissato al motore. La ver-
sione varia a seconda del modello:
• TWI 4-...: con estremità libera dei cavi
• TWI 4-...-QC: cavo con collegamento Quick Connect
per un montaggio veloce e semplice con kit del cavo
Quick Connect; cavo con estremità libere
Osservare la classe di protezione IP del disposi-
tivo di commutazione.
4.2.3 Tenuta
La tenuta tra motore e sistema idraulico è garantita da
un anello per albero o da una tenuta ad anello scorre-
vole (a partire da una potenza del motore di 2,5 kW).
4.3 Modalità d'esercizio
4.3.1 Modalità d'esercizio S1 (funzionamento continuo)
A carico nominale la pompa può lavorare ininterrotta-
mente senza che venga superata la temperatura con-
sentita.
4.4 Dati tecnici
Dati generali
• Collegamento di rete: vedi targhetta
• Potenza nominale del motore P
• Prevalenza max: vedi targhetta
• Portata max: vedi targhetta
• Tipo di accensione: diretta
• Temperatura fluido: 3...30 °C
• Tipo di protezione: IP 68
• Classe di isolamento: B
• Regime: vedi targhetta
• Profondità d'immersione max: 350 m
• Frequenza di commutazione: max 20/h
• Contenuto di sabbia max.: 50 mg/m³
• Raccordo di mandata:
• TWI 4-01...: Rp 1¼
• TWI 4-02... : Rp 1¼
• TWI 4-03... : Rp 1¼
• TWI 4-05... : Rp 1½
• TWI 4-09... : Rp 2
• TWI 4-14... : Rp 2
• Portata min. al motore: 0,1 m/s
• Modalità d'esercizio
• Immerso: S1
• Non immerso: -
4.5 Codice di identificazione
Esempio: Wilo-Sub TWI 4-0207-x
• TWI = Pompa a motore sommerso completamente in
acciaio
• 4 = Diametro del sistema idraulico in pollici
• 02 = Flusso di volume nominale in m³/h
• 10 = Numero di stadi del sistema idraulico
1
• x
= Versione:
• Senza = Pompa standard
• QC = Collegamento con cavo Quick Connect
2
• x
= Serie
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Sub TWI 4..., TWI 4...-QC
: vedi targhetta
2
1
2
-x
4.6 Volume di consegna
Pompa standard:
• Gruppo con 1,5 o 2,5 m di cavo (a partire dal bordo
superiore del motore)
• Istruzioni di montaggio ed esercizio
• Versione a corrente alternata con dispositivo di avvia-
mento, salvamotore termico, interruttore ed estremità
libera dei cavi
• Versione corrente trifase con estremità libera dei cavi
Versione QC:
• Gruppo con cavo Quick Connect da 1,75 m con estre-
mità libera dei cavi
• Istruzioni di montaggio ed esercizio
4.7 Accessori (disponibili come opzione)
• Camicie di raffreddamento
• Dispositivi di commutazione
• Sensori di livello
• Kit cavo Quick Connect
• Kit cavo motore
• Set pressofuso per la prolunga del cavo
5 Installazione
Al fine di evitare danni al prodotto o pericolose lesioni
durante l'installazione, devono essere osservati i
seguenti punti:
• I lavori di installazione (montaggio e installazione del
prodotto) devono essere eseguiti solo da persone qua-
lificate nel rispetto delle avvertenze di sicurezza.
• Prima dell'inizio dei lavori di installazione è necessario
verificare l'eventuale presenza sul prodotto di danni
dovuti al trasporto.
5.1 Informazioni generali
Si vuole richiamare l'attenzione su colpi di pressione
che possono presentarsi in caso di pompaggio con
tubazioni di mandata di maggior lunghezza (special-
mente nel caso delle colonne montanti).
I colpi di pressione possono causare la rottura del
gruppo/dell'impianto e possono essere causa di fasti-
diosi rumori provocati da colpi della valvola. Tali rumori
possono essere evitati con l'adozione di opportune
misure (ad es. valvole di ritegno con tempo di chiusura
regolabile, disposizione particolare della tubazione di
mandata).
In seguito al pompaggio di acqua contenente calcare, il
prodotto va risciacquato completamente con acqua
pura, in modo da evitare incrostazioni e prevenire
quindi eventuali danni dovuti ad esse.
Se si utilizzano comandi in base al livello è necessario
prestare attenzione alla copertura minima d'acqua. È
assolutamente necessario evitare la formazione di sac-
che d'aria nella scatola di comando idraulica o
all'interno del sistema di tubazioni, eliminandole con
appositi dispositivi di sfiato. Proteggere il prodotto dal
gelo.
5.2 Tipi di installazione
• Installazione verticale fissa, sommersa
Italiano
85