a secco. Si prega di osservare le istruzioni poste sull'e-
tichetta interna di JuzoPro Epi TT. Fissare le stecche ai
cuscinetti soltanto quando questi siano completamente
asciutti. Posare per questo le stecche sul pavimento
con le parti esteriori per le articolazioni all'ingiù. Tutte le
cinture devono essere tirate per mantenere le distanze
corrette delle stecche fra loro. Ora collegare I cuscinetti
della cerniera al dischetto di velcro attaccato a quest'ul-
tima. Poi posizionare l'imbottitura del braccio (con il
lato esterno verso il basso) al centro dello spazio ampio
creato dalle stecche di modo che la punta del cuscinetto
sia alla stessa altezza del centro della cerniera e il resto
dell'imbottitura arrivi quasi a toccare il cuscinetto della
cerniera. Premendo, attaccare ora l'imbottitura. Ripetere
questa procedura per l'avambraccio nello spazio più
ristretto creato dalle stecche.
Composizione del materiale
Vedere l'etichetta posta all'interno del tutore ortesi.
Indicazioni per la conservazione e
periodo di utilizzo
Conservare in luogo asciutto e proteggere dalla luce
solare. Il periodo di utilizzo esatto dell'ortesi viene
indicato dal medico curante o dal negozio specializzato
in prodotti medicali.
Indicazioni
Contratture e instabilità dell'articolazione del gomito,
Per la terapia conservativa nelle lussazioni del gomito
accompagnate da lesioni, Pseudoartrosi, Terapia
post-operatoria (dopo un impianto di protesi), Terapia in
seguito a fratture stabili della parte distale del braccio.
Controindicazioni
Nei seguenti quadri clinici l'ortesi dovrebbe
essere portata soltanto dopo aver consultato il
medico: Linfedema conclamato, arteriopatia obliterante,
stati post-trombotici, Malattie e irritazioni della pelle;
ferite aperte sulla parte da trattare con il tutore dovreb-
bero essere coperte in maniera sterile.
Julius Zorn GmbH non si assume alcuna responsabilità in
caso di uso improprio dei suoi prodotti o per uno scopo
diverso da quello previsto.
Effetti collaterali
Finora non sono stati riscontrati effetti collaterali. Nel
caso in cui si dovessero manifestare problemi cutanei
(irritazioni) durante l'utilizzo del tutore si prega di rivol-
gersi immediatamente al medico curante o al negozio
specializzato. Consultare il medico prima di usare il
prodotto nel caso in cui sia nota un'ipersensibilità nei
confronti di una o più componenti del prodotto stesso.
Qualora eventuali disturbi dovessero manifestarsi duran-
te l'uso dell'ortesi rivolgersi immediatamente al medico
curante. Il produttore non risponde per danni / ferite nel
caso in cui il prodotto venga usato impropriamente o per
uno scopo diverso da quello.
In caso di reclami riferiti al prodotto, come ad es. danni al
materiale o una forma non ottimale, si prega di contatta-
re il proprio rivenditore specializzato in prodotti medicali.
Solo avvenimenti gravi, che possono causare un grave
peggioramento delle condizioni di salute o il ecesso,
vanno segnalati al produttore e all'autorità competente
dello Stato membro. Gli avvenimenti gravi sono definiti
ai sensi dell'articolo 2 n. 65 del Regolamento (UE)
2017/745 (MDR).
Smaltimento
Di norma il prodotto, al termine dell'uso, deve essere
smaltito secondo le comuni modalità. Si prega a tal
proposito di osservare le norme in vigore nella relativa
regione / paese.
PT
Objetivo pretendido
A JuzoPro Epi TT estabiliza a articulação do cotovelo
através de dois elementos rígidos, acolchoados, ligados
e ajustáveis entre si por meio de tiras de matéria têxtil,
que são posicionados lateralmente sobre a articulação.
Esta ortótese limita a amplitude do movimento de
extensão e flexão, ou seja, ajusta-se à flexão e ao
alongamento da articulação do cotovelo.
Como colocar a sua ortótese JuzoPro Epi TT de
forma adequada:
1. Abra todas as cintas, assim como os fechos de fita
velcro longitudinais e abra a ortótese. Esta deve ficar
com a extremidade mais larga, do braço, voltada
para si.
2. Coloque o braço na ortótese de modo a que a ponta
do cotovelo fique apoiada no espaço livre entre as
almofadas para o braço e o antebraço (Fig. 1).
3. Dobre as duas abas da ortótese em volta do braço. As
almofadas das articulações, presas nas articulaçãoes
da ortótese, devem encontrar-se à mesma altura,
centradas, e à esquerda e à direita da sua articulação
do cotovelo. Tenha em atenção que o centro das
almofadas das articulações deve ficar alinhado com o
centro da curvatura do cotovelo.
4. Agora, feche os fechos de fita velcro longitudinais
frontais das almofadas (Fig. 2).
5. Feche agora as cintas, de modo a que as respectivas
extremidades, graças às presilhas de plástico, fiquem
sobre o braço e cheguem à parte de trás. Sequência:
em primeiro lugar, a primeira cinta do braço sobre
a curvatura do cotovelo, depois a primeira cinta do
antebraço sob a curvatura do cotovelo, em seguida
a cinta da parte de cima do braço e, por fim, a cinta
inferior do antebraço (Fig. 3 + 4).
O ajuste correcto da ortótese é garantido quando o
braço é envolvido com firmeza, sem exercer pressão
demasiada (dolorosa) e quando é mantida a mobili-
dade da articulação do cotovelo, desde que a mesma
não tenha de ser imobilizada por razões medicinais.
A ortótese pode ser ajustada a qualquer momento,
repetindo os passos 4 e 5.