Utilizzazione E Avviamento; Avvertenze Generali; Manutenzione E Riparazione; Ricerca Guasti - EBARA OPTIMA Série Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10

9. UTILIZZAZIONE E AVVIAMENTO

NON FARE MAI FUNZIONARE L'ELETTROPOMPA IN ASSENZA DI ACQUA:
LA MANCANZA D'ACQUA CAUSA SERI DANNI AI COMPONENTI INTERNI.

9.1. AVVERTENZE GENERALI

a) Le nostre elettropompe di superfi cie sono progettate per funzio-
nare in luoghi la cui temperatura ambiente non superi i 40°C e
l'altitudine sul livello del mare non sia superiore a 1000m;
I
b) le nostre elettropompe non possono essere utilizzate in pisci-
ne o luoghi analoghi;
c) il funzionamento prolungato dell'elettropompa con il tubo di
mandata chiuso può causare danni per sovrariscaldamento;
d) sono da evitare troppi frequenti avviamenti e spegnimenti
dell'elettropompa (controllare in FIG.8 il numero massimo);
e) in caso di mancanza di tensione è buona norma interrompere
il circuito dell'alimentazione elettrica.
9.2. AVVIAMENTO
a) Avviare la pompa due o tre volte per verifi care le condizioni
dell'impianto;
b) intervenendo sul tratto in mandata, indurre un brusco au-
mento di pressione per un paio di volte;
c) controllare che rumore, vibrazioni, pressione e tensione elet-
trica siano a livello normale.
9.3. ARRESTO
a) Interrompere gradualmente la circolazione dell'acqua nel
tratto in mandata per evitare nelle tubazioni e nella pompa le
sovrapressioni dovute al colpo d'ariete;
b) spegnere l'interruttore.

10. MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

Si consiglia solamente di controllarne periodicamente il regolare
funzionamento, ed in particolare prestare attenzione all'eventua-
le insorgere di rumorosità e vibrazioni anomale e, per le pompe
di superfi cie, ad eventuali perdite della tenuta meccanica.
Le operazioni principali e più ricorrenti di manutenzione straordi-
naria sono generalmente le seguenti:
− sostituzione della tenuta meccanica
− sostituzione degli anelli di tenuta
− sostituzione dei cuscinetti
− sostituzione dei condensatori
Quando la pompa DI SUPERFICIE rimane inattiva per un lungo pe-
riodo, è consigliabile svuotarla completamente levando i tappi di
scarico e riempimento, lavarla accuratamente con acqua pulita,
quindi svuotarla, evitando di lasciarvi depositi d'acqua all'interno.
Questa operazione deve sempre essere eseguita quando esiste il pe-
ricolo di gelo, per evitare rotture ai componenti della pompa stessa.
Per le pompe sommerse l'eventuale sostituzione del cavo di alimen-
tazione può essere eseguito solamente dal centro di assistenza.

10.1. RICERCA GUASTI

MANIFESTAZIONE
DEL GUASTO
Mancanza
di elettricità
Spina non inserita
Collegamento
elettrico errato
LA POMPA
NON FUNZIONA
Interruttore auto-
il motore non gira
matico scattato o
fusibili bruciati
Galleggiante
bloccato
Protezione termica
intervenuta
(monofase)
4
CAUSA
RIMEDIO
Controllare il
contatore della
linea elettrica
Controllare
l'allacciamento
elettrico alla linea
Controllare
morsettiera e
quadro elettrico
Riarmare l'interruttore
o sostituire i fusibili e
verifi care la causa
Verifi care che il gal-
leggiante raggiunga
il livello ON
Si riattiva
automaticamente
(solo monofase)
MANIFESTAZIONE
CAUSA
DEL GUASTO
Calo di tensione
sulla linea elettrica
Filtro/foro in
aspirazione
ostruito
Valvola di fondo
LA POMPA NON
bloccata
FUNZIONA
Il motore gira
Pompa
disadescata
Pressione troppo
bassa
Impianto
sottodimensionato
Impianto sporco
Livello dell'acqua
troppo basso
LA POMPA
FUNZIONA
Senso di rotazione
con portata
errato (solo trifase)
ridotta
Tensione di
alimentazione
errata
Perdite dalle tu-
bazioni
Pressione troppo
elevata
LA POMPA SI FER-
Temperatura liqui-
MA DOPO BREVI
do troppo alta
FUNZIONAMENTI
intervento
della protezione
Difetto interno
termica
LA POMPA SI FER-
MA DOPO BREVI
Piccola differenza
FUNZIONAMENTI
tra pressione
applicazioni di
massima e minima
pressurizzazione
LA POMPA NON SI
Pressione massi-
FERMA applicazioni
ma troppo alta
di pressurizzazione
Portata troppo
grande
Cavitazione
Tubazioni irregolari
LA POMPA VIBRA
o fa eccessivo
Cuscinetto
rumore durante il
rumoroso
funzionamento
Corpi estranei
strisciano sulla
ventola del motore
Adescamento non
corretto
RIMEDIO
Attendere il
ripristino
Pulire il fi ltro/foro
Pulire la valvola
e verifi carne il fun-
zionamento
Adescare la pompa
Controllare valvola
ritegno in mandata
Controllare livello
liquido
Parzializzare la
saracinesca di
mandata
Riesaminare
l'impianto
Pulire le tubazioni,
le valvole, i fi ltri
Spegnere la pompa
o immergere la
valvola di fondo
Invertire tra loro
due fasi
Alimentare la pom-
pa con la tensione
di targa
Controllare le
giunzioni
Riesaminare
l'impianto
La temperatura
oltrepassa i limiti
tecnici della pompa
Interpellare il riven-
ditore più vicino
Ampliare la
differenza tra
le due pressioni
Regolare la pressio-
ne massima a
valori inferiori
Ridurre la portata
Interpellare il riven-
ditore più vicino
Fissarle in modo
migliore
Interpellare il riven-
ditore più vicino
Rimuovere i corpi
estranei
Sfi atare la pompa
e/o riempirla nuo-
vamente

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières