Il motore di aspirazione
dei fumi non funziona
Il ventilatore dell'aria
di convenzione non si
ferma mai
In posizione
automatica la caldaia
funziona sempre alla
massima potenza
La caldaia parte "da
sola"
La potenza non si
cambia anche variando
manualmente le
potenze
Anomalie legate all'impianto idraulico
ANOMALIA
Mancato aumento di
temperatura con caldaia
funzionante
Condensa
in caldaia
50
1. La caldaia non ha tensione elettrica
2. Il motore è guasto
3. La scheda madre è difettosa
4. Il pannello dei comandi è guasto
1. Sonda termica di controllo della
temperatura difettosa o guasta
2. Ventilatore guasto
1. Termostato ambiente in posizione
massima
2. Sonda di rilievo temperatura in avaria
3. Pannello comandi difettoso o guasto
1. Programmazione errata del
cronotermostato
1. Sulla scheda è impostata la
variazione automatica della potenza
proporzionalmente alla temperatura
CAUSE POSSIBILI
1. Errata regolazione combustibile
2. Caldaia/impianto sporchi
3. Potenza caldaia insufficiente
1. Errata regolazione della
temperatura massima dell'acqua in
caldaia
2. Consumo combustibile insufficiente
1. Verificare la tensione di rete e il fusibile di protezione.
2. Verificare il motore e il condensatore ed
eventualmente sostituirlo
3. Sostituire la scheda elettronica
4. Sostituire il pannello dei comandi
1. Verificare funzionamento sonda ed
eventualmente sostituirla
2. Verificare funzionamento motore ed
eventualmente sostituirlo
1. Impostare nuovamente la temperatura del termostato
2. Verifica sonda ed eventuale sostituzione
3. Verifica panello ed eventuale sostituzione
1. Verificare le impostazioni del cronotermostato
1. Impostare il funzionamento manuale di
programmazione (impostazione parametri
tecnici)
Modificare il parametro che regola la potenza
RIMEDI
1. Controllo regolazione
2. Controllare e pulire la caldaia
3. Controllare che la caldaia sia ben proporzionata alla richiesta
dell'impianto
1. Regolare la caldaia ad una temperatura più alta. La
temperatura massima dell'acqua in caldaia di base è di 65° C
e non è possibile impostarla sotto i 40 ° C o sopra gli 80° C.
Si consiglia di non regolare mai la temperatura sotto i 60° C
onde evitare la formazione di condensa nella caldaia
Regolare la potenza della pompa a temperatura
superiore ai 60°C
2. Controllo del settaggio della caldaia
(impostazione parametri tecnici) in modo da evitare
consumi eccessivi di combustibile, garantire la
capacità di riscaldamento prevista e salvaguardare
l'integrità del prodotto
3. Controllare il corretto funzionamento della
valvola anticondensa obbligatorio