Télécharger Imprimer la page

AMG 16 Mode D'emploi page 45

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 113
Manutenzione e pulizia per tutti i modelli
Pulizia battifiamma ogni 2-3 giorni
La caldaia è provvista di un battifiamma da rimuovere
durante la pulizia della camera di combustione.
È importante rimuovere il battifiamma in acciaio
e pulirlo per rimuovere lo sporco che cade dalla
pulizia dei tubi di scambio.
Messa fuori servizio
Nel periodo di non utilizzo la caldaia deve essere
scollegata dalla rete elettrica. Per una maggiore
sicurezza, soprattutto in presenza di bambini,
consigliamo di togliere dal retro il cavo di
alimentazione.
Inoltre prima di riporre la caldaia, si consiglia di
togliere completamente dal serbatoio il pellet
servendosi di un aspiracenere con tubo lungo
perché se il combustibile viene lasciato all'interno
della caldaia può assorbire l'umidità, impaccarsi e
rendere difficoltosa l'accensione della caldaia nel
momento della riaccensione nella nuova stagione.
Se premendo l'interruttore generale posto sul retro
della caldaia il display del pannello comandi non si
accende significa che potrebbe essere necessaria
la sostituzione del fusibile di servizio. Sul retro
della caldaia c'è uno scomparto porta fusibili che
si trova sotto la presa dell'alimentazione. Con un
cacciavite aprire il coperchio dello scomparto e
sostituire il fusibile (3,15 AT ritardato). Reinserire
quindi la spina elettrica e premere l'interruttore
generale.
A cura del tecnico specializzato
Controllo annuale
Pulizia ventilatore fumi
Rimuovere le viti di fissaggio ed estrarre il
ventilatore fumi per la pulizia dello stesso. Eseguire
l'operazione con la massima delicatezza per non
piegare le pale del ventilatore.
Pulizia condotto fumario
Pulire l'impianto di scarico fumi specialmente in
prossimità dei raccordi a "T", delle curve e gli
eventuali tratti orizzontali. è necessario verificare e
asportare l'eventuale deposito di cenere e fuliggine
prima che le stesse otturino il passaggio dei fumi.
Pulizia dello scambiatore di calore
Una volta all'anno è consigliato ripulire anche il
vano superiore allo scambiatore. Per effettuare
una corretta pulizia si consiglia di aspirare la
cenere, togliere tutte le giunzioni orizzontali con
un cacciavite, quindi di nuovo aspirare la cenere.
Sollevare il portello superiore che copre il fascio
tubiero svitando le viti. Sfilare le 10 molle e pulire
con uno scovolo i 10 tubi dello scambiatore.
È possibile effettuare la pulizia dopo aver tolto le
molle inserite in ogni tubazione. L'operazione è
semplice sfilando le molle dal perno orizzontale a
cui sono fissate. Per eseguire l'operazione, il perno
orizzontale può essere sfilato attraverso un foro
posto sulla parete del corpo caldaia.
45

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cpc160Cpc160-auto-pa