Per ottenere i risultati di test report, caricare i performance parameters in possesso del costruttore
e del tecnico abilitato che potrà utilizzarli solamente dopo aver controllato che l'installazione sia
in grado di riprodurre le condizioni di laboratorio.
Collegamento idraulico
Il collegamento della caldaia all'impianto idraulico deve essere realizzato
ESCLUSIVAMENTE da personale specializzato che sia in grado di eseguire
l'installazione a perfetta regola d'arte e rispettando le disposizioni vigenti nel paese
d'installazione.La ditta produttrice declina ogni responsabilità in caso di danni a
cose o persone o in caso di mancato funzionamento, nel caso in cui non venga
rispettata la sopraindicata avvertenza. è obbligatoria l'installazione di una valvola
anticondensa sul ritorno dell'impianto, tarata a 60°C. La valvola non viene fornita
con la caldaia.
Impianto a vaso chiuso
Il presente prodotto è stato progettato e realizzato per lavorare con impianti a vaso chiuso. In generale
l'impianto a vaso chiuso è dotato di dispositivi di espansione come il vaso di espansione chiuso precaricato.
Oltre al dispositivo di espansione, gli impianti chiusi devono essere provvisti secondo la norma vigente in
Italia UNI 10412-2 (2009) di:
• valvola di sicurezza
• termostato di comando del circolatore
• dispositivo di attivazione dell'allarme acustico
• indicatore di temperatura
• indicatore di pressione
• allarme acustico
• sistema automatico di regolazione
• termostato di sicurezza a riarmo manuale
• sistema di circolazione
Schema allacciamento caldaia senza kit acqua sanitaria
A2
A2
C C
La valvola di scarico pressione (C) va sempre collegata ad un tubo di scarico dell'acqua, per evitare di
bagnare il pavimento in caso di intervento. Il tubo deve essere idoneo a sopportare l'elevata temperatura
e la pressione dell'acqua.
A 1
A 1
11