d'aria secondo il verso indicato. Si raccomanda di
non chiudere totalmente il passaggio di aria, perché
1
x1
Figura 22 - Regolazione ausiliaria dell'aria per la pulizia del vetro: la piastrina è aperta in corrispondenza della
posizione indicata con la lettera A, mentre è chiusa in corrispondenza della posizione indicata con
la lettera B.
4.5
REGOLAZIONE DELLA GRIGLIA
Le termostufe sono dotate di griglia regolabile in
altezza che permette di variare le dimensioni della
camera di combustione a seconda delle esigenze
dell'utilizzatore. La posizione più alta permette
di scambiare meno potenza all'impianto di riscal-
damento e, nei modelli T Chef, di portare più ve-
locemente in temperatura il forno. La posizione
più bassa invece permette di avere una camera di
combustione più capiente e quindi di avere mag-
giore autonomia, è la posizione ideale per mante-
nere riscaldato l'ambiente a lungo nel tempo. La
griglia si regola a termostufa fredda con l'attrezzo
apposito fornito in dotazione, l'attacco per la rego-
lazione si trova aprendo la porta cenere.
questo potrebbe portare a un funzionamento irre-
golare che potrebbe sporcare il vetro.
2
x1
Figura 23 – Regolazione dell'altezza della griglia fuoco.
22
A
B