RiCLOUD può essere installato in una
delle seguenti modalità:
Wireless
Installazione senza fili.
Si consiglia di verificare la distanza
massima in campo aperto, riportata
nei dati tecnici del termostato RiCLOUD.
La perdita della comunicazione ra-
diofrequenza è segnalata con allarme
E82. Una distanza troppo elevata po-
trebbe generare anche saltuariamente
l'allarme E82 provocando un non cor-
retto funzionamento del sistema.
Cablato in ON/OFF (contatto TA su base
RiCLOUD)
Sostituzione di vecchi termostati o
nuova installazione mediante fili in
ON/OFF (acceso/spento). RiCLOUD può
essere collegato ad una caldaia, una
valvola di zona o altro dispositivo.
Il carico elettrico sul contatto TA del
RiCLOUD non deve superare le specifi-
che del relè stesso, (vedi pagina 210).
Qualora il carico elettrico non sia com-
patibile con le caratteristiche tecniche
indicate nei dati tecnici del termostato
RiCLOUD, si consiglia di utilizzare un
relè aggiuntivo di separazione.
Collegare i cavi provenienti dal mor-
setto TA di caldaia o l'alimentazione
della eventuale/i valvole di zona al
morsetto TA del RiCLOUD.
TA
ON/OFF
Cablato in OTBus (contatto OTBus su
base RiCLOUD).
Collegamento diretto mediante due fili
a caldaia dotata del medesimo proto-
collo di comunicazione.
Si consiglia di verificare la lunghez-
za massima dei cavi tra WiFi Box e
morsetto OTBus caldaia o RiCLOUD e
morsetto OTBus caldaia (vedi pagina
210). Per il collegamento elettrico alla
caldaia, si consiglia di verificare il ma-
nuale della stessa.
9
Il collegamento cablato in OTBus
tra RiCLOUD e caldaia è consi-
gliato se non presente il WiFi
Box. Con suddetto collegamento
e presenza di WiFi Box si potrà
gestire una sola zona e il fun-
zionamento tramite APP non è
garantito.
13
OTBus
PROTOCOL