Le stampe delle schermate relative ai seguenti 12 menu sono disponibili nella pagina successiva. Ogni menu descritto in questa pagina corrisponde al riquadro (stampa della schermata) situato nello stesso punto della pagina successiva.
Struttura del menu per la "Modalità normale"
Elementi del campo superiore/inferiore (pag. 36)
• Campo superiore
- Nome del menu
- Data/ora
• Campo inferiore
- Punto interrogativo
Funzione di guida
- Utensile
Premendo sul pulsante si richiama il menu di
base "Impostazioni" (Settings)
- Campana
Allarme acustico disattivato (campana
barrata) o attivato
- Livello di riempimento sacca di irrigazione
sul pulsante si richiama il menu "Monitoraggio livello
riemp."
Menu per "Impostazioni": richiamo del menu di base "Impostazioni" toccando il simbolo dell'utensile nella barra inferiore. Da qui si accede agli altri menu "Impostazioni".
Menu "Monitoraggio livello riemp." (pag. 41)
• Requisito indispensabile: monitoraggio livello riempimento
attivato nel menu "Impostazioni avanzate"
• Richiamo del menu premendo sul pulsante della sacca di
irrigazione nella barra inferiore
• Visualizzazione/diminuzione/aumento del formato della sacca
di irrigazione
-
Quando la tensione di rete è disinserita
il for-
mato viene reimpostato sul valore definito nel menu
"Impostazioni avanzate"
• Visualizzazione/diminuzione/aumento del livello di riempimento
-
Quando la tensione di rete è disinserita
il livello di
riempimento torna automaticamente al formato della
sacca di irrigazione
• Ripristino della sacca di irrigazione
-
Premendo sul pulsante (piccolo) in basso si riporta il
livello di riempimento al valore del formato della sacca
impostato e confermato.
Menu "Impostazioni apparecchio" (pag. 51)
• Il menu si richiama dal "Menu di base Impostazioni"
• Impostazione della lingua
• Impostazione della luminosità del display
• Impostazione del volume dei segnali di informazione e
allarme
• Impostazione del volume per l'attivazione dei pulsanti
• Impostazione del formato della data
• Accesso all'impostazione di data e ora
32
Elenco delle procedure (pag. 37)
• Elenco delle procedure prede nite in fabbrica
• Le procedure prede nite non possono essere né
cancellate, né modi cate
Premendo
"Menu di base Impostazioni" (pag. 44)
• Il menu si richiama premendo sul simbolo dell'utensile nella
barra inferiore.
• Accesso al menu "Impostazioni pressione/flusso"
• Accesso al menu "Impostazioni avanzate"
• Accesso al menu "Impostazioni apparecchio"
• Accesso al menu "Gestione procedura"
• Accesso al menu "Info configurazione apparecchio"
• Accesso al menu "Giornale di sistema"
• Accesso al menu "Programmi di servizio"
Richiamo dei programmi di servizio solo con password.
Menu "Gestione procedura" (pag. 53)
• Procedura:
- Accendere l'apparecchiatura ed attendere la comparsa dell'elenco delle
procedure
- Selezionare una procedura (ad es. artroscopia della spalla Beach Chair)
- Selezionare il simbolo dell'utensile (in basso a sinistra)
- Selezionare "Gestione procedura"
- Selezionare "Salva come nuova procedura"
- Digitare il nome della procedura e confermare con
- (il nome della nuova procedura compare nell'elenco delle procedure)
- Selezionare il simbolo dell'utensile (in basso a sinistra)
- Selezionare l'impostazione desiderata (ad es. Impostazione pressione usso)
- Modi care il valore, ad es. aumentare la pressione a 95. Confermare con
- Selezionare Gestione procedura
- Selezionare "Sovrascrivi procedura"
- Confermare quindi con
la procedura è stata modi cata permanentemente
Panoramica del conte-
nuto di tutti i menu
Menu "Inserimento tubo" (pag. 22-29) – ved. anche
l'animazione sullo schermo
Collegamento del tubo di irrigazione (= quello superiore tra i due tubi)
- Collegare il tubo di irrigazione (blu) alla camicia dell'artroscopio
- Montare la camera di misurazione della pressione su
tarla in senso orario (pag. 22)
- Sbloccare la pompa di irrigazione (ruotare la leva nera in senso orario)
- Inserire il tubo di irrigazione (in basso e in alto) nella base della pompa
- Bloccare la pompa di irrigazione (ruotare la leva nera in senso
antiorario)
Collegamento del tubo di aspirazione (quello inferiore tra i due
tubi) – solo Contin. Flow
- Tubo di aspirazione (rosso): fissare l'estremità con la dicitura
"Cannula" alla camicia
- Tubo di aspirazione (rosso): collegare l'altra estremità al mani-
polo shaver
- Sbloccare la pompa di aspirazione (ruotare la leva nera inferiore
in senso orario)
- Inserire il tubo di aspirazione (in basso e in alto) nella base della
pompa
- Bloccare la pompa di aspirazione (ruotare la leva nera in senso
antiorario)
- Inserire le due uscite del raccordo a Y nella valvola pinza-tubo
(pag. 25 in basso)
Menu "Impostazioni pressione/flusso" (pag. 46)
• Richiamo del menu dal menu di base "Impostazioni"
• Le impostazioni effettuate in questo menu servono come valori
iniziali per il menu "Modalità" (pag. 26)
• Impostazione dei valori standard per la pressione (Continuous
Flow e Single Flow)
-
Pressione nella modalità normale
-
Aumento percentuale della pressione nell'emostasi (pre-
mendo il pedale rosso
aumento della pressione
emostasi)
-
Aumento percentuale della pressione per la modalità
shaver
• Impostazione dei valori standard per il flusso (solo Continuous Flow)
-
Flusso nella modalità normale
-
Irrigazione = aumento del flusso per l'irrigazione (premen-
do il pedale blu)
-
Aumento del flusso per la modalità shaver
Menu "Info configurazione apparecchio" (pag. 57)
• Il menu si richiama dal "Menu di base Impostazioni"
• Visualizzazione di
-
numero di serie
-
ore di funzionamento
-
versione software interfaccia utente
-
versione software comando processi
-
versione software comando valvola
Menu "Modalità" (pag. 38)
• Visualizzazione della modalità di flusso (Continuous Flow vs.
Single Flow)
e ruo-
• Visualizzazione/diminuzione/aumento della pressione
-
per modalità normale (irrigazione/aspirazione, nel Single
Flow solo irrigazione)
-
per emostasi (pedale rosso
aumento della pressione
emostasi)
-
per shaver (manipolo del POWERSHAVER SL o pedale
attivato)
• Visualizzazione/diminuzione/aumento del flusso
-
per modalità normale
-
per irrigazione (pedale blu
aumento del flusso
irrigazione)
-
per shaver (manipolo del POWERSHAVER SL
o pedale attivato)
• Attivazione/disattivazione dell'ARTHROPUMP
Menu "Impostazioni avanzate" (pag. 48)
• Richiamo del menu dal "Menu di base Impostazioni"
• Visualizzazione/diminuzione/aumento del valore standard della
fase emostatica (in secondi)
• Visualizzazione/diminuzione/aumento del valore standard del
formato sacca
• Passaggio dal Continuous Flow (pompa di irrigazione e
pompa di aspirazione) al Single Flow (solo pompa di irrigazio-
ne) e viceversa
• Attivazione del monitoraggio livello riempimento (senza questa
attivazione non è disponibile il menu "Monitoraggio livello
riemp.")
• Abilitazione dell'utilizzo di set giorno (set giorno: il tubo di irri-
gazione fino all'uscita al paziente rimane nell'apparecchiatu-
ra. Tutti gli altri tubi vengono smaltiti al cambio del paziente).
• Il colore "Arancione" indica quali funzioni sono attive.
Menu "Giornale di sistema" (pag. 58)
• Il menu si richiama dal "Menu di base Impostazioni"
• Nel giornale di sistema vengono registrati i segnali di infor-
mazione e allarme.
• Visualizzazione di
-
numero progressivo della voce del giornale di sistema
-
ora e data dell'allarme
-
numero di identificazione
®
POWER