LEVA DEL CAMBIO
1. Serrare leggermente la vite
2. Controllare di poter cambiare marcia in modo corretto. In
caso contrario, far ruotare ulteriormente la vite. Farla girare
anche in senso contrario in caso di necessità.
Se non è possibile regolare il deragliatore attraverso la ten-
sione di trazione, è necessario regolare nuovamente il cam-
bio.
REGOLAZIONE DEL CAMBIO
• Se il cambio non risulta regolato in modo corretto, è si possono provocare danni alla ca-
tena e al cambio. In caso di regolazione errata, il cambio può finire tra i raggi. Pericolo
di infortuni!
PERICOLO
1. Impostare la catena sulla corona più grande e sul pignone
più piccolo del cambio posteriore.
2. A questo punto girare la vite di regolazione H
a quando la puleggia
to al pignone più piccolo.
3. Impostare la catena sulla corona più piccola e sul pignone
più grande del cambio.
4. Anche in questo caso la puleggia deve trovarsi esattamente
sotto al pignone. Apportare le eventuali correzioni utilizzando
la vite di regolazione L
re in ogni caso il contatto tra la catena e i raggi.
5. Regolare la tensione di trazione utilizzando la vite di regolazio-
ne
(Fig. X). La catena deve scattare in entrambe le direzioni
01
in modo fluido.
IT-26
(Fig. X).
01
(Fig. Z) on si trova esattamente sot-
01
(Fig. Y). Prestare attenzione ad evita-
01
X
Y
(Fig.Y), fino
02
01
01
02
Z
01