Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44

FRENI

FRENI
• La gestione in sicurezza dei freni è determinante per l'incolumità degli utenti durante
la marcia. Per questo motivo, prima della prima marcia acquisire tassativamente di-
mestichezza con i freni della bicicletta
pieghevole in dotazione. Pericolo di infortuni!
PERICOLO
• Prima di ogni marcia verificare il funzionamento dei freni. Freni regolati in modo scor-
retto o riparati in modo insufficiente possono determinare una capacità di frenata ri-
dotta o persino il cedimento completo dei freni. Pericolo di infortuni!
• La capacità di frenata dipende da molti fattori. Ad esempio, si può ridurre in parte in
modo sensibile a causa della conformazione del terreno (strade sterrate, pietrisco,
AVVERTENZA
ecc.), carico aggiuntivo, discese montane o condizioni meteorologiche avverse.
In presenza di un fondo bagnato la distanza di arresto può essere superiore del 60%
circa rispetto ai fondi asciutti. Per questo motivo, adattare il comportamento di marcia
in modo adeguato. Procedere più lentamente prestando particolare attenzione. Peri-
colo di infortuni!
• Evitare frenature brusche e violente al fine di evitare un possibile slittamento o bloc-
caggio delle ruote. Pericolo di infortuni!
• Le pastiglie dei freni devono essere sempre prive di sporco, grassi e oli, in quanto altri-
menti la capacità frenante può essere compromessa o venire completamente a man-
care.
Pericolo di infortuni!
• Far effettuare tutti i lavori di manutenzione e le riparazioni ai freni solo da personale
adeguatamente specializzato e qualificato. Freni regolati in modo scorretto o riparati
in modo insufficiente possono determinare una capacità di frenata ridotta o persino il
cedimento completo dei freni. Pericolo di infortuni!
• Sostituire i componenti del freno solo con pezzi di ricambio originali, in quanto solo in
tal modo è possibile garantire un funzionamento corretto. Pericolo di infortuni!
La bicicletta pieghevole è dotata di due freni rispettivamente indipendenti nella ruota ante-
riore e quella posteriore.
Premendo le leve dei freni è possibile azionare il freno a disco anteriore e posteriore:
Leva del freno destra
Leva del freno sinistra
MANUTENZIONE
• Prima di ogni marcia controllare il grado di usura dei pattini del freno. Durante la cor-
sa con pattini del freno fortemente usurati può verificarsi una perdita completa della
forza frenante! Pericolo di infortuni!
• Sostituire i pattini del freno solo con pezzi di ricambio originali. Accertarsi di utilizzare
PERICOLO
solo pattini del freno adatti per i cerchioni usati (acciaio o alluminio). In caso contra-
rio non è possibile garantire un funzionamento corretto. Pericolo di infortuni!
• Sostituire sempre i pattini del freno a coppie, in quanto il freno altrimenti non funzio-
na correttamente o la forza del freno può ridursi. Pericolo di infortuni!
IT-18
Freno della ruota posteriore
Freno della ruota anteriore

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières