- se l'elemento isolante è danneggiato
- se gli elettrodi sono molto usurati
- se gli elettrodi sono intasati o sporchi d'olio
Controllo della scintilla di accensione
1. Staccare il connettore dalla candela di accensio-
ne.
2. Svitare la candela di accensione con la chiave a
tubo acclusa.
3. Svitare la candela di accensione.
4. Inserire con forza il connettore della candela di
accensione.
5. Premere la candela di accensione con le pinze
isolate contro il corpo del motore (non vicino al
foro per la candela)
6. Portare
l'interruttore
"START".
7. Tirare con forza la fune di avviamento afferrando
la maniglia.
• Per un funzionamento ottimale, deve essere visibi-
le la scintilla tra gli elettrodi
Silenziatore / apertura di scarico
Non riserrare le viti del silenziatore se il motore è an-
cora caldo.
1. Controllare periodicamente che le viti del silen-
ziatore (H) non si siano allentate. Se sono lente,
stringerle manualmente.
2. Pulire periodicamente l'apertura di scarico (K).
Cura
Pulire accuratamente il tagliasiepi dopo ogni uso, in
modo da preservare il funzionamento ottimale.
Indossare guanti protettivi durante la pulizia dell'u-
tensile!
• Pulire l'alloggiamento con una spazzola morbida o
uno straccio bagnato.
Non utilizzare acqua, solventi e lucidanti.
• Assicurarsi che lo sfiato per il raffreddamento del
motore non sia ostruito (pericolo di surriscalda-
mento).
• Pulire l'utensile regolarmente con una spazzola o
un panno. Non pulire mai le lame con acqua (peri-
colo di corrosione!).
• Pulire e oliare regolarmente tutte le parti mobili.
• Non utilizzare mai grasso!
• Utilizzare olio ecologico.
Schema di manutenzione
Operazione - Intervallo di manutenzione
Regolazione dell'utensile di taglio - all'occorrenza
Regolazione del numero di giri a vuoto - all'occorren-
za
Stringere le viti del silenziatore - all'occorrenza
Pulire/sostituire il filtro benzina - all'occorrenza
Pulire/sostituire il filtro aria ogni 8 ore di esercizio
(con maggior frequenza se l'ambiente è esposto a
polvere)
Lubrificare gli ingranaggi ogni 20 ore di esercizio, al-
meno 1 volta all'anno
ON/OFF
in
posizione
www.scheppach.com
Informazioni sulle riparazioni
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un'usura naturale o do-
vuta all'uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Lama di taglio, candela di
accensione, filtro aria, filtro benzina
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
11. Stoccaggio e trasporto
Stoccaggio
Conservare gli strumenti inutilizzati con protezione
delle lame aperta in un luogo chiuso e asciutto, fuori
dalla portata dei bambini.
Prima di uno stoccaggio prolungato, attenersi a
quanto segue, al fine di allungare la durata di vita del
tosasiepi e garantirne un funzionamento fluido:
• Eseguire una pulizia accurata.
• Trattare tutte le parti in movimento con un olio eco-
logico.
• Non utilizzare grasso.
• Spingere la protezione delle lame sul dispositivo di
taglio.
• Estrarre la pipetta della candela.
• Scaricare completamente il carburante.
• Smaltire il carburante residuo in modo conforme
alle disposizioni (nel rispetto dell'ambiente).
• Far funzionare a vuoto il carburatore.
Trasporto
Per il trasporto dell'apparecchio spegnere il motore,
attendere l'arresto completo dell'utensile e applicare
il coprilama.
Trasportare l'apparecchio utilizzando la maniglia an-
teriore. enere l'utensile da dietro e tenere il silenzia-
tore caldo lontano dal corpo.
Trasportare l'apparecchio esclusivamente nel baga-
gliaio di un autoveicolo o in un vano separato. Assi-
curare il tagliasiepi contro il ribaltamento, i danni e la
fuoriuscita di carburante.
12. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
Il materiale d'imballaggio è ri-
ciclabile. Si prega di smaltire
gli imballaggi nel rispetto
dell'ambiente.
La vostra amministrazione comunale o altri ser-
vizi cittadini vi possono fornire informazioni sul-
le opzioni di smaltimento dell'apparecchio non
più in uso.
Carburanti e oli
• Prima dello smaltimento dell'apparecchio, occorre
scaricare il serbatoio del carburante e quello dell'o-
lio motore!
IT | 61