• Per salvaguardare l'ambiente si raccomanda di uti-
lizzare benzina senza piombo.
Olio per motore a due tempi:
in base alla specifica JASO FC o ISO EGD
Non utilizzare
- olio per motori fuori bordo a quattro tempi o a due
tempi raffreddati ad acqua.
- miscele pronte delle stazioni di rifornimento.
Miscelazione
Rapporto miscela: 40:1
Benzina - Olio per motore a due tempi 2,5% (40:1)
1 litri - 0,025 litri
2 litri - 0,05 litri
5 litri - 0,125 litri
10 litri - 0,25 litri
• Controllare con precisione il dosaggio dell'olio poi-
ché se la quantità di carburante è modesta, un leg-
gero scostamento nella quantità d'olio può incidere
in modo significativo sul rapporto di miscela.
• Non cambiare il rapporto di miscela: in caso con-
trario, si producono maggiori quantità di residui di
combustione, aumenta il consumo di carburante,
diminuiscono le prestazioni o si danneggia il mo-
tore.
Mescolare benzina e olio in un apposito recipiente
pulito, idoneo e contrassegnato. Utilizzare un reci-
piente per carburante dotato di dispositivo antitra-
bocco.
1. Dapprima riempire con metà benzina da misce-
lare.
2. Poi riempire con tutto l'olio necessario.
3. Agitare la miscela di carburante.
4. Aggiungere il quantitativo rimanente di benzina.
I carburanti hanno un periodo di conservazione limi-
tato e sono soggetti a deperimento. Carburanti e mi-
scele stoccati per un periodo troppo lungo possono
provocare problemi di avviamento. Pertanto, misce-
lare solo la quantità di carburante che serve.
Stoccare i carburanti solo in appositi recipienti idonei
e contrassegnati. Conservare i recipienti in un luogo
asciutto e sicuro.
Assicurarsi che i recipienti siano conservati fuo-
ri dalla portata dei bambini.
Attenzione! Verificare prima della messa in funzione
come mettere l'apparecchio rapidamente fuori servi-
zio in caso di emergenza!
Rifornimento del tagliasiepi
• Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare!
• Indossare guanti di protezione!
• Evitare il contatto con la pelle e gli occhi!!
• Rispettare tassativamente quanto indicato nella
sezione „Uso di carburanti in sicurezza".
1. Effettuare il rifornimento del tagliasiepi solo all'a-
perto o in locali sufficientemente aerati.
2. Pulire l'area attorno al punto di riempimento. La
presenza di impurità nel serbatoio provoca ano-
malie nel funzionamento.
3. Agitare di nuovo il recipiente con la miscela prima
di riempire il serbatoio.
4. Aprire con cautela il tappo del serbatoio (12) per
eliminare l'eventuale sovrapressione presente.
5. Immettere con cautela la miscela di carburante
fino al bordo inferiore del bocchettone di riempi-
mento.
6. Richiudere il tappo del serbatoio.
Assicurarsi che il tappo del serbatoio chiuda er-
meticamente
7. Pulire il tappo del serbatoio e la superficie attor-
no.
8. Verificare la tenuta del serbatoio e dei tubi del
carburante.
9. Azionare eventualmente la pompa di alimentazio-
ne del carburante (11).
10. Prima di avviare il motore portarsi ad almeno tre
metri di distanza dal punto di rifornimento.
8. Montaggio ed azionamento
Non mettere in funzione l'apparecchio senza avere
prima letto le presenti istruzioni per l'uso, avere os-
servato tutte le norme specificate e avere montato
l'apparecchio correttamente in tutte le sue parti!
- Assicurarsi che l'interruttore ON/OFF (6), il blocco
della leva del gas (7) e la leva del gas (14) funzioni-
no correttamente.
- Il tagliasiepi può essere avviato solo se è comple-
tamente assemblato.
- Sostenere il tagliasiepi durante l'avviamento e te-
nerlo ben fermo. Assicurarsi che l'utensile non ab-
bia ostacoli.
Per avviare il tagliasiepi:
1. Tenere a distanza i materiali combustibili.
2. Mantenere una posizione stabile.
3. Posizionare il tagliasiepi a terra davanti a sè, il di-
spositivo di taglio non deve essere rivolto verso
il corpo.
4. Mettere la punta del piede destro nella maniglia
posteriore.
5. Afferrare la maniglia anteriore con la mano sini-
stra.
Avvio a freddo del motore
1. Portare l'interruttore ON/OFF (6) in posizione „I".
2. Premere ripetutamente con attenzione sulla pom-
pa del carburante (11) fino a quando non arriva
del carburante nella pompa.
3. Spingere la leva di avvio (valvola dell'aria) (4) su
„Avviamento a freddo".
4. Tirare fuori lentamente la fune del motorino di av-
viamento sulla maniglia di avvio (5) fino a quando
non si avverte una resistenza.
www.scheppach.com
IT | 57