CARBURANTI AUTORIZZATI / NON AUTORIZZATI
I tronchi sono l'unico combustibile autorizzato. Utilizzare solo tronchi asciutti (contenuto massimo
di acqua 20%). Si devono caricare al massimo 3 tronchi. I pezzi di legno devono essere lunghi
circa 20-30 cm e avere una circonferenza massima di 30-35 cm.
Le bricchette di legno compresse e non lavorate devono essere utilizzate con cautela per
evitare un surriscaldamento che potrebbe danneggiare l'apparecchio, poiché hanno un
potere calorifico molto elevato.
La legna utilizzata come combustibile deve avere un contenuto di umidità inferiore al 20% e deve
essere conservata in un luogo asciutto. La legna umida tende a bruciare meno facilmente, poiché
è necessaria più energia per far evaporare l'acqua presente. Inoltre, il contenuto di umidità ha lo
svantaggio che, con l'abbassamento della temperatura, l'acqua si condensa prima nel focolare e
quindi nel camino, causando un notevole deposito di fuliggine, con conseguente rischio di
incendio.
Il legno fresco contiene circa il 60% di H2O, quindi non è adatto alla combustione.
Questo legno deve essere conservato in un luogo asciutto e ventilato (ad esempio sotto un tetto)
per almeno due anni prima di essere utilizzato.
Oltre ad altri, non possono essere bruciati: carbone, macerie, scarti di corteccia e pannelli,
legno umido o trattato con vernici, plastica; in questi casi, la garanzia dell'apparecchio
decade.
Carta e cartone devono essere utilizzati solo per accendere il fuoco.
La combustione di rifiuti è vietata e potrebbe addirittura danneggiare l'apparecchio e la canna
fumaria, causando danni alla salute e lamentele da parte dei vicini a causa del cattivo odore.
La legna non è un combustibile che permette all'apparecchio di funzionare in modo continuo,
quindi non è possibile riscaldare tutta la notte.
VARIETÀ
Faggio
Quercia
Olmo
Pioppo
Larice *
Abete rosso *
Pino silvestre*
*LEGNO DOLCE NON ADATTO ALLA COMBUSTIONE
ATTENZIONE: l'uso continuo e prolungato di legni aromatici (eucalipto, mirto, ecc.)
danneggia rapidamente le parti in ghisa (scanalature) del prodotto.
I dati tecnici dichiarati sono stati ottenuti bruciando legna di faggio di classe "A1" secondo la norma
EN ISO 17225-5 e con un'umidità della legna inferiore al 20%. Bruciando un altro tipo di legna,
l'efficienza del prodotto stesso potrebbe cambiare e potrebbero essere necessarie alcune
regolazioni specifiche dell'apparecchio.
KG/MC
750
900
640
470
660
450
550
IT
KWH/KG UMIDITÀ 20%
4.0
4.2
4.1
4.1
4.4
4.5
4.4