9.6.1.
MENU 1. GESTIONE COMBUSTIONE
Questo menu modifica i parametri di combustione.
Comprende i seguenti sottomenu:
9.6.1.1.
POTENZA
È possibile modificare la potenza della stufa, a seconda dei
valori disponibili: potenza 1, 2, 3, 4, 5 o A (A= combustione
automatica). Il valore introdotto deve essere salvato con il
tasto
prima di sortire dal menu.
9.6.1.2.
TARATURA COCLEA
È possibile incrementare o diminuire il valore configurato. Il
valore configurato di fabbrica è 0 e l'intervallo è compreso
tra -7 ... 0 ...+7 Considerare che ogni valore numerico
modificato corrisponde a modificare per tutte le potenze un
2% il valore di tempo di carica (in secondi) stabilito al motore
della coclea. Il valore introdotto deve essere salvato con il
tasto
prima di sortire dal menu.
Considerare che una carica di pellet superiore significa una
potenza termica superiore e, pertanto, un consumo superiore
di combustibile. Se si vede che la stufa non brucia bene o
la mescola aria/combustibile non è adeguata, modificare la
carica di combustibile.
9.6.1.3.
TARATURA VENTOLA
È possibile incrementare o diminuire il valore configurato.
Il valore configurato di fabbrica è 0 e l'intervallo è compreso
tra -7 ... 0 ...+7. Considerare che ogni valore numerico
modificato corrisponde a modificare per tutte le potenze un
5% il valore di velocità (in rpm) stabilito all'estrattore di fumi.
Il valore introdotto deve essere confermato con il tasto
prima di sortire dal menu.
Considerare che una velocità superiore dell'estrattore di
fumi significa una capacità superiore per eliminare i fumi e,
pertanto, un aumento di aria nella camera di combustione
(fiamma più grande). Se si vede che la caldaia non brucia
bene o la mescola aria/combustibile non è adeguata,
modificare la velocità dell'estrattore di fumi.
9.6.2.
MENU 2. GESTIONE RISCALDAMENTO
Questo menu modifica i parametri di riscaldamento della caldaia. Comprende i seguenti sottomenu:
9.6.2.1.
TERMOSTATO CALDAIA
Questo menu consente di selezionare la temperatura
dell'acqua della caldaia. È possibile selezionare la
temperatura tra 40 e 80 ° C cioè la temperatura impostata
che si vuole raggiungere. Il valore introdotto deve essere
confermato con il tasto
prima di sortire dal menu.
Quando la temperatura dell'acqua della caldaia raggiunge
il valore impostato dall'utente, la caldaia va in modo "stand
by", cioè, comincia a modulare abbassando la potenza, per
adattarsi alla temperatura dell'acqua selezionata e continua
in funzionamento. In questo caso, è possibile che la sua
casa non possa raggiungere la temperatura di consegna
del termostato esterno, perché il valore della temperatura
dell'acqua impostata può essere bassa per raggiungere la
temperatura di comfort. Si consiglia quindi imporre un valore
di termostato della caldaia abbastanza alto (70-75°C) per
consentire di raggiungere la temperatura di comfort nella
casa.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE,USO E MANUTENZIONE
Taratura Coclea
-2
-1
-7
Taratura Ventola
-2
-1
-7
Termostato Caldaia
-2
-1
-7
151
Potenza
P2
P3
P4
0
1
2
0
1
2
0
1
2
HYDROBOX, HYDROTEX E HYDROCONFORT
7
7
7