Stoccaggio Del Pellet; Movimentazione Etrasporto; Rimozione Della Paletta Di Trasporto; Installazione - Palazzetti ECOFIRE GIORGIA Notice D'utilisation Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour ECOFIRE GIORGIA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

E' vietato usare la stufa come inceneritore
di rifiuti.
3.2 Stoccaggio dei pellet
Il pellet deve essere conservato in un
ambiente asciutto e non troppo freddo.
Si consiglia di conservare alcuni sacchi di pellet nel
locale di utilizzo della stufa o in un locale attiguo
purché sia a temperatura e umidità accettabili.
Il pellet umido e/o freddo (5°C) riduce la potenzialità
termica del combustibile ed obbliga ad effettuare
maggiore manutenzione di pulizia del braciere
(materiale incombusto) e del focolare.
Porre particolare attenzione nello
stoccaggio e movimentazione dei sacchi
di pellet. Deve essere evitata la sua
frantumazione e la formazione di segatura.
Se viene immessa segatura nel serbatoio della stufa,
questa potrebbe causare il blocco del sistema di
carica del pellet.
L'utilizzo di pellet di qualità scadente può
compromettere il normale funzionamento della stufa
a pellet e determinare la decadenza della garanzia.
4
MOVIMENTAZIONE E
TRASPORTO
La stufa viene consegnata completa di tutte le parti
previste.
Fare attenzione alla tendenza allo sbilanciamento
della stufa.
Il baricentro della stufa è spostato verso la parte
anteriore.
Tenere ben presente quanto sopra anche durante
lo spostamento della stufa sul supporto di trasporto.
Durante il sollevamento evitare strappi o bruschi
movimenti.
Accertarsi che il carrello sollevatore abbia una portata
superiore al peso della stufa da sollevare.
Al manovratore dei mezzi di sollevamento spetterà
tutta la responsabilità del sollevamento dei carichi.
Fare attenzione che i bambini non gio-
chino con i componenti dell'imballo
(es. pellicole e polistirolo). Pericolo di
soffocamento!
8
4.1 Rimozione della paletta di
trasporto
Per rimuovere la stufa dalla paletta di trasporto
attenersi alle istruzioni riportate nel "Libretto
Prodotto" allegato.
5

INSTALLAZIONE

5.1

Considerazioni generali

Nei paragrafi successivi sono riportate alcune
indicazioni da rispettare per ottenere il massimo
rendimento del prodotto acquistato.
Le seguenti indicazioni rimangono comunque
subordinate al rispetto di eventuali leggi e normative
nazionali, regionali e comunali vigenti nel paese dove
avviene l'installazione del prodotto.
L'installazione deve essere effettuata da personale
qualificato in osservanza alla norma EN 10683.

5.2 Precauzioni per la sicurezza

La responsabilità delle opere eseguite nello spazio
d'ubicazione della stufa è, e rimane, a carico
dell'utilizzatore; a quest'ultimo è demandata anche
l'esecuzione delle verifiche relative alle soluzioni
d'installazione proposte.
L'utilizzatore deve ottemperare a tutti i regolamenti
di sicurezza locali, nazionale ed europei.
L'apparecchio dovrà essere installato su pavimenti
con adeguata capacità portante.
Le istruzioni di montaggio e smontaggio della
stufa sono riservate ai soli tecnici specializzati. È
sempre consigliabile che gli utenti si rivolgano al
nostro servizio di assistenza per le richieste di tecnici
qualificati.
Nel caso in cui intervengano altri tecnici si raccomanda
di accertarsi sulle loro reali capacità. L'installatore,
prima di avviare le fasi di montaggio o di smontaggio
della stufa, deve ottemperare alle precauzioni di
sicurezza previste per legge ed in particolare a:
A) non operare in condizioni avverse;
B) deve operare in perfette condizioni psicofisiche e
deve verificare che i dispositivi antinfortunistici
i n d i v i d u a l i e p e r s o n a l i , s i a n o i n t e g r i e
perfettamente funzionanti;
C) deve indossare i guanti antinfortunistici;
D) deve indossare scarpe antinfortunistiche;
E) deve usufruire di utensili muniti di isolamento
elettrico;
F) deve accertarsi che l'area interessata alle fasi di
montaggio e di smontaggio sia libera da ostacoli.
004778270 - 24/07/2020

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières