Luogo Di Installazione Della Stufa; Aria Comburente - Palazzetti ECOFIRE GIORGIA Notice D'utilisation Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour ECOFIRE GIORGIA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.3 Luogo di installazione della stufa

Nel libretto di prodotto allegato sono indicate
le distanze minime espresse in cm che devono
essere rispettate nel posizionamento della stufa
rispetto a materiali e oggetti combustibili.
Proteggete tutte le strutture che potrebbero
incendiarsi se esposte a eccessivo calore.
Pavimenti costituiti da materiale infiammabile come
ad esempio: legno, parquet, linoleum, laminato o
coperti da tappeti, devono essere protetti da una
base ignifuga sotto la stufa, di dimensioni sufficienti.
Questa base può essere, ad esempio, in acciaio,
ardesia pressata, vetro o pietra e deve ricoprire il
pavimento nella zona sottostante la stufa, il tubo di
raccordo fumi e sporgere anteriormente di almeno
50 cm.
Il costruttore declina ogni responsabilità per
eventuali variazioni delle caratteristiche del materiale
costituente il pavimento sotto la protezione.
Eventuali elementi in legno (es. travi) o in materiale
combustibile situati in prossimità della stufa vanno
protetti con materiale ignifugo.
Pareti o elementi infiammabili devono essere
mantenuti ad una distanza di almeno 80 cm dalla
stufa.
Prevedere uno spazio tecnico accessibile
per eventuali manutenzioni.
Si ricorda di rispettare la distanza minima dai
materiali infiammabili (x), riportata sulla targhetta
identificativa dei tubi usati per realizzare il camino
(Fig. 5.3).
Pi = Parete infiammabile
Pp = Protezione pavimento

5.4 Aria comburente

La stufa, durante il suo funzionamento, preleva
una quantità di aria dall'ambiente in cui è collocata
(ad eccezione dei prodotti della serie ermetica
che possono prelevarla direttamente dall'esterno);
quest'aria dovrà essere reintegrata attraverso una
presa d'aria esterna al locale stesso (Fig. 5.4a - PA =
Presa d'Aria).
Se la parete posteriore della stufa è una parete
esterna, realizzare un foro per l'aspirazione dell'aria
comburente ad una altezza dal suolo di circa 20-30
cm rispettando le indicazioni dimensionali riportate
nella scheda tecnica del prodotto a fine libretto.
Esternamente deve essere messa una griglia di
aerazione permanente non richiudibile; in zone
particolarmente ventose ed esposte alle intemperie,
prevedere una protezione antipioggia ed antivento.
Accertarsi che la presa d'aria sia posizionata in modo
da non essere ostruita accidentalmente.
Nel caso fosse impossibile realizzare la presa d'aria
esterna nella parete posteriore alla stufa (parete non
004778270 - 24/07/2020
ITALIANO
ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
Pi
Pi
80 cm
Pp
ESPAÑOL
Fig. 5.3
PA
Fig. 5.4a
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières