● 2 Far scorrere il manubrio (4) nel
fissaggio del manubrio (5) e sollevarlo
verso l'alto fino a quando l'asola sul
manubrio si trova sull'alesaggio della
scocca, facendo attenzione a disporre i
cavi in modo corretto (vedere la figura).
● 3 Avvitare la vite (1) con la
rondella (2), assicurandosi che la
lamiera di protezione (6) venga avvitata
insieme a tali componenti.
● 4 Serrare le viti (3) con 21 - 29 Nm.
Registrare il manubrio all'altezza di
lavoro desiderata e mantenerlo in tale
posizione, infine serrare la vite (1).
● Controllo del corretto montaggio:
Il manubrio deve essere saldamente
montato, i cavi devono essere sulla
parte posteriore ed esterna del
manubrio.
MB 756 YC: Montaggio
impugnatura per il trasporto
● 1 Inserire l'impugnatura per il
trasporto (J) nell'asta del manubrio
come mostrato in figura con la
scanalatura (4) rivolta verso l'alto.
● 2 Avvitare la vite autofilettante (I)
assicurandosi che venga posizionata
nella scanalatura dell'impugnatura per il
trasporto.
Coppia di serraggio:
3 - 4 Nm
MB 756 GS, MB 756 YS:
● 1 Portare la parte superiore
manubrio (1) con le estremità
aperte nelle parti inferiori del
manubrio (2) e mantenerla in tale
posizione. Inserire le viti (G)
dell'esterno verso l'interno attraverso i
fori, mettere i dai di sicurezza (H) e
serrare con 19 - 27 Nm.
0478 111 9925 E - IT
All manuals and user guides at all-guides.com
● 2 Registrare il manubrio all'altezza di
lavoro desiderata e mantenerlo in tale
posizione, infine serrare la vite (3).
● Controllo del corretto montaggio:
La parte superiore del manubrio deve
essere saldamente collegata alla parte
inferiore del manubrio, i cavi sono sulla
parte posteriore ed esterna del
manubrio.
7.2 Montaggio del flessibile di
protezione
● Inserire tutti i cavi di comando nel
flessibile di protezione (F).
● Far passare la fascetta serracavo (E)
attraverso l'apertura più in alto sulla
parte inferiore destra del manubrio (1),
quindi fissare il flessibile di protezione
(F) con la fascetta.
● Fissare il flessibile di protezione (F) con
4
la fascetta serracavo (E) come indicato
in figura sulla parte superiore destra del
manubrio.
Alla prima messa in funzione è
necessario controllare i cavi di
comando e se necessario regolarli
con precisione. (
7.3 Regolazione altezza di taglio
per singola ruota
L'altezza di taglio può essere
5
regolata su sei diverse posizioni su
ciascuna ruota, usando la relativa leva.
Altezza di taglio minima (1): 25 mm
Altezza di taglio massima (6): 90 mm
Regolazione dell'altezza di taglio:
● Premere la leva (1) verso la ruota,
regolare nella posizione desiderata e
farla innestare nell'apposita tacca.
Eseguire tale procedura su tutte e 4 le
ruote.
Fare attenzione a non
danneggiare l'apparecchio!
Al fine di evitare un ribaltamento
dell'apparecchio, regolare per
prima l'altezza di taglio sulle ruote
posteriore e successivamente sulle
6
ruote anteriori.
Fare attenzione anche in fase di
regolazione su un'altezza di taglio
minima, in quanto il peso
dell'apparecchio appoggia
sull'ultima ruota.
7.4 Regolazione dell'altezza
manubrio
L'altezza di lavoro del manubrio può
essere regolata su 3 livelli.
● Svitare la vite (1).
● Afferrare il manubrio con entrambe le
mani e spostandolo verso l'alto e il
11.9)
basso, regolare il manubrio (2) ad una
altezza di lavoro confortevole per
l'utente e bloccarlo in tale posizione.
● Avvitare la vite (1) e serrarla.
7
8
113