Selezione Della Valvola Appropriata; Possibili Componenti Dello Shunt - MIETHKE miniNAV Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
IT | ISTRUZIONI PER L'USO
SELEZIONE DELLA VALVOLA APPRO-
PRIATA
La pressione di apertura della valvola del mini-
NAV deve essere impostata in funzione del
quadro clinico. Se il paziente è colpito da
sintomi di sovradrenaggio o se si prevedono
tali complicazioni sarà necessario impiantare,
oltre al miniNAV, anche uno SHUNTASSIS-
TANT. Lo SHUNTASSISTANT è una valvola
accessoria specificamente sviluppata per la
prevenzione del sovradrenaggio e fa parte
della linea di prodotti della Christoph Miethke
GmbH & Co. KG. La codifica nell'immagine
radiologica avviene per mezzo della forma del
corpo della valvola. Se ad esempio la val-
vola ha una forma concava (arcuata verso
l'interno) all'estremità prossimale e convessa
(arcuata verso l'esterno) all'estremità distale,
si tratterà del livello di pressione di 5 cmH
(fig. 4). Ogni miniNAV è calibrato secondo
rigorosi controlli di qualità. Sono disponibili i
seguenti livelli di pressione:
Livello
Codifica
pressorio
(cmH
O)
2
0
5
10
15
Fig. 4: Radiografia del miniNAV (Livelli pressorio di
5 cmH 2 O)
a. concava b. convessa
36

POSSIBILI COMPONENTI DELLO SHUNT

Il miniNAV può essere ordinati in versioni
diverse. Le versioni di questo shunt sono
costituite da componenti diversi, illustrati bre-
vemente di seguito. Esistono versioni per l'i-
drocefalo infantile e versioni per l'idrocefalo
negli adulti.
Lo SPRUNG RESERVOIR o il serbatoio forato
è posizionato nel foro sulla calotta cranica e
offre la possibilità di misurare la pressione
intraventricolare, iniettare farmaci e prelevare
del liquor. Un solido fondo di titanio impedisce
la possibile perforazione del fondo. Mediante
una valvola antiritorno aggiuntiva sul fondo, lo
SPRUNG RESERVOIR consente di pompare il
liquor nella direzione di deviazione svolgendo
così sia un controllo della percentuale distale
del drenaggio (serbatoio difficilmente compri-
O
2
mibile) sia un controllo del catetere ventrico-
lare (il serbatoio si riempie di nuovo dopo
la compressione). Durante il pompaggio l'ac-
cesso al catetere ventricolare è chiuso. L'im-
piego dello SPRUNG RESERVOIR non com-
porta un aumento della pressione di apertura
del sistema shunt.
Il CONTROL RESERVOIR o la precamera
pediatrica sono posizionati sul foro sulla
calotta cranica e offrono la possibilità di misu-
rare la pressione intraventricolare, iniettare
farmaci, prelevare del liquor ed eseguire un
controllo tattile della valvola. Analogamente
allo SPRUNG RESERVOIR anche il CONTROL
RESERVOIR è provvisto di una valvola antiri-
torno. Il solido fondo di titanio impedisce la
possibile perforazione del fondo. La paracen-
tesi deve essere eseguita il più perpendico-
larmente possibile rispetto alla superficie del
recipiente, con una cannula del diametro mas-
simo di 0,9 mm. È possibile eseguire 30 para-
centesi senza limitazioni.
AVVERTENZA
Il pompaggio frequente può causare un
drenaggio eccessivo e dunque condizioni
di pressione non fisiologiche. Il paziente
dovrebbe essere informato di questo rischio.
Con la sua collocazione tesa sul catetere ven-
tricolare, il deflettore offre la possibilità di sce-
gliere la lunghezza del catetere che penetra
miniNAV

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières