Guida All'uso; Prescrizioni Di Sicurezza; Comando Del Portone; Interventi Di Manutenzione Concessi All'utilizzatore - Nice MhouseKit GD0N Instructions Et Avertissements Pour L'installation Et L'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

PASSO 7
Si consiglia di conservare questa guida e di renderla disponibile a tutti gli
utilizzatori dell'automatismo.
7.1.1 – Prescrizioni di sicurezza
• Sorvegliare il portone in movimento e tenersi a distanza di sicu-
rezza finchè la porta non si sia completamente aperta o chiusa;
non transitare nel passaggio fino a che il portone non sia comple-
tamente aperto e fermo.
• Non lasciare che i bambini giochino in prossimità del portone o
con i comandi dello stesso.
• Tenere i trasmettitori lontano dai bambini.
• Sospendere immediatamente l'uso dell'automatismo non appe-
na notate un funzionamento anomalo (rumori o movimenti a scos-
soni); il mancato rispetto di questa avvertenza può comportare
gravi pericoli e rischi di infortuni.
• Non toccare nessuna parte mentre è in movimento.
• Fate eseguire i controlli periodici secondo quanto previsto dal
piano di manutenzione.
• Manutenzioni o riparazioni devono essere effettuate solo da per-
sonale tecnico qualificato.
7.1.2 – Comando del portone
Con trasmettitore radio
Il trasmettitore radio fornito è già pronto per l'uso e i quattro tasti hanno
le seguenti funzioni:
T2
T1
Funzione(*)
Tasto T1
Tasto T2
Tasto T3
Tasto T4
(*) Queste tabella deve essere compilata da chi ha effettuato la program-
mazione.
Con selettore (accessorio opzionale)
Il selettore ha due posizioni con ritorno automatico al centro.

GUIDA ALL'USO

(*) Questa voce deve essere compilata da chi ha effettuato la program-
mazione.
Comando con sicurezze fuori uso
Nel caso in cui le sicurezze non dovessero funzionare correttamente o
dovessero essere fuori uso, è possibile comunque comandare il portone.
1 Azionare il comando del portone (col telecomando o col selettore a
chiave). Se le sicurezze danno il consenso il portone si aprirà normal-
mente, altrimenti entro 3 secondi si deve azionare nuovamente e tenere
azionato il comando.
2 Dopo circa 2s inizierà il movimento del portone in modalità a "uomo
presente", ossia finché si mantiene il comando, il portone continuerà a
muoversi; appena il comando viene rilasciato, il portone si ferma.
Con le sicurezze fuori uso è necessario far riparare quanto prima l'auto-
matismo.
Sblocco del motoriduttore
Il motoriduttore è dotato di un sistema meccanico di sblocco che consen-
te di aprire e chiudere il portone manualmente (ovvero come se non fosse
presente GD0N)
L'operazione si deve eseguire nel caso di mancanza di corrente o in caso
di anomalie dell'impianto.
1 Tirare il cordino di sblocco verso il basso fino a sentire lo sgancio del
carrello.
2 A questo punto è possibile agire manualmente sul portone
3 Per ripristinare la funzionalità dell'automatismo riportare il portone nella
posizione iniziale fino a sentire l'aggancio del carrello.
T4
T3
L'attivazione del rilascio manuale può provocare un movimento
non controllabile della porta in caso di molle indebolite o rotte,
oppure se la porta non è in equilibrio.
7.1.3 – Interventi di manutenzione concessi all'utilizzatore
Di seguito sono elencati gli interventi che l'utilizzatore deve eseguire perio-
dicamente.
• Utilizzare un panno leggermente umido (non bagnato) per la puli-
zia superficiale dei dispositivi. Non utilizzare sostanze contenenti
alcool, benzene, diluenti o altre sostanze infiammabili. L'uso di tali
sostanze potrebbe danneggiare i dispositivi e generare incendi o
scosse elettriche.
Azione
Funzione
Ruotato a destra: "OPEN"
(*)
Ruotato a sinistra: "STOP"
Arresta il movimento del portone
sezionale o basculante
Italiano – I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières