In questi casi si raccomanda di collegare un filtro
RC in parallelo al contatto esterno (oppure al
contatto interno non protetto) come indicato in
fig. 8.
Il valore della capacità (C) e del resistore (R)
sono indicati nella tabella seguente.
CARICO
C
R
P.
TENSIONE
(mA)
(µF)
(Ω )
( W )
DI LAVORO
<40
mA
0.047
100
1/2
260 V AC
<150 mA
0.1
22
2
260 V AC
<0.5 A
0.33
47
2
260 V AC
In tutti i casi i cavi collegati con le uscite a relè
devono rimanere il piu lontano possibile dai cavi
dei segnali.
Nuovo-1
6
D) USCITA LOGICA PER IL COMANDO DI SSR
D) USCITA LOGICA PER IL COMANDO DI SSR
D) USCITA LOGICA PER IL COMANDO DI SSR
D) USCITA LOGICA PER IL COMANDO DI SSR
D) USCITA LOGICA PER IL COMANDO DI SSR
_
18
OUT 1
+
19
Relè a stato solido
_
14
OUT 2
+
(AL1/Cool.)
15
Relè a stato solido
Fig. 9
COLLEGAMENTO PER IL
PILOTAGGIO DI RELE A STATO
SOLIDO.
Questa è una uscita a tempo proporzionale.
Livello logico 0: Vout < 0.5 V c.c.
Livello logico 0
Livello logico 0
Livello logico 0
Livello logico 0
Livello logico 1
Livello logico 1
Livello logico 1
Livello logico 1: Corrente massima = 20 mA.
Livello logico 1
- 14 V + 20 % @ 20 mA
- 24 V + 20 % @ 1 mA.
NOTE
NOTE
NOTE
NOTE
NOTE:
1) Queste uscite NON sono isolate.
Un isolamento doppio o rinforzato tra lo
strumento e la linea di potenza deve essere
assicurato dal relè a stato solido esterno.
2) l'uscita a relè e quella SSR sono entrambe
disponibili. Quando si utilizza l'uscita SSR, è
necessario disattivare l'uscita relè (vedere
capitolo "Impostazioni hardware preliminari").
I I I I I
6
16/02/2005, 14.24
_
+
_
+