Allarme di banda
Allarme di banda
Allarme di banda
Allarme di banda
Allarme di banda
Modo operativo: dentro o fuori banda.
Modo operativo
Modo operativo
Modo operativo
Modo operativo
Soglia
Soglia: programmabile da 0 a 500 unità.
Soglia
Soglia
Soglia
Isteresi
Isteresi
Isteresi
Isteresi
Isteresi: programmabile da 0.1 % a 10.0 %
dell'ampiezza del campo di ingresso o 1 LDS.
Allarmi di deviazione
Allarmi di deviazione
Allarmi di deviazione
Allarmi di deviazione
Allarmi di deviazione
Modo operativo: sotto o sopra il valore
Modo operativo
Modo operativo
Modo operativo
Modo operativo
programmato.
Soglia
Soglia
Soglia: programmabile da - 500 a +500 unità.
Soglia
Soglia
Isteresi
Isteresi
Isteresi
Isteresi
Isteresi: programmabile da 0.1 % a 10.0 %
dell'ampiezza del campo di ingresso o 1 LDS.
INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE SERIALE
INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE SERIALE
INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE SERIALE
INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE SERIALE
INTERFACCIA DI COMUNICAZIONE SERIALE
Tipo: RS-485
Tipo
Tipo
Tipo
Tipo
Protocolli
Protocolli
Protocolli: MODBUS, JBUS, ERO polling/
Protocolli
Protocolli
selecting.
Velocità di comunicazione: programmabile da
Velocità di comunicazione
Velocità di comunicazione
Velocità di comunicazione
Velocità di comunicazione
600 a 19200 BAUD.
Formato
Formato
Formato
Formato
Formato: 7 o 8 bit programmabile.
Parità: pari, dispari o nessuna.
Parità
Parità
Parità
Parità
Bit di stop
Bit di stop
Bit di stop
Bit di stop
Bit di stop: uno.
Indirizzi:
Indirizzi
Indirizzi
Indirizzi
Indirizzi
- da 1 a 95 per il protocollo ERO.
- da 1 a 255 per gli altri protocolli
Livelli di uscita
Livelli di uscita
Livelli di uscita
Livelli di uscita
Livelli di uscita: secondo standard EIA.
LFSMA-4-B.pmd
31
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
1) TOGLIERE TENSIONE ALL'APPARECCHIO
(alimentazione, uscite a relè, ecc),
2) Sfilare lo strumento dalla custodia
3) Facendo uso di un aspiratore o un getto di aria
compressa a bassa pressione (max. 3 kg/cm
rimuovere eventuali depositi di polvere e
sporcizia dalle ferritoie di ventilazione e dai
circuiti facendo attenzione a non danneggiare i
componenti.
4) Per pulire le parti esterne in plastica o gomma
usare solamente uno straccio pulito ed
inumidito con:
- alcool etilico (puro o denaturato) [C
-alcool isopropilico (puro o denaturato)
[(CH
)
CHOH]
3
2
- Acqua (H
O)
2
5) Controllare che non vi siano morsetti allentati
6) Prima di reinserire lo strumento nella sua cu-
stodia assicurarsi che l'apparecchio sia perfet-
tamente asciutto.
7) Reinserire l'apparecchio e ridare tensione.
I I I I I
31
29/05/2006, 9.28
2
)
H
OH]
2
5