Limitazione della potenza di uscita
Limitazione della potenza di uscita
Limitazione della potenza di uscita
Limitazione della potenza di uscita
Limitazione della potenza di uscita
- Per una uscita regolante: da 0.0 a 100.0 % .
- per due uscite regolanti: da -100.0 a +100.0%
Questa funzione può attivarsi automaticamente al-
l'accensione dello strumento e rimanere attiva per
un tempo programmato (onde evitare shock termici
o produrre il preriscaldamento dell'impianto).
USCITA 1
USCITA 1
USCITA 1
USCITA 1
USCITA 1
Tipo: 0-20 mA o 4-20 mA (programmabile) con
Tipo:
Tipo:
Tipo:
Tipo:
isolamento galvanico.
Funzione
Funzione
Funzione: programmabile nei seguenti modi:
Funzione
Funzione
- uscita regolante (riscaldamento o raffreddamento)
- ritrasmissione del valore misurato
- ritrasmissione del set point operativo.
Scala di ritrasmissione
Scala di ritrasmissione
Scala di ritrasmissione
Scala di ritrasmissione
Scala di ritrasmissione: programmabile da
-1999 a 9999.
Carico massimo: 500 Ω.
Carico massimo
Carico massimo
Carico massimo
Carico massimo
Risoluzione:
Risoluzione
Risoluzione
Risoluzione
Risoluzione
-
0.1 % se utilizzata come uscita regolante.
-
0.05 % se utilizzata come uscita di ritrasmissione.
Filtro digitale: è possibile applicare all'uscita di
Filtro digitale
Filtro digitale
Filtro digitale
Filtro digitale
ritrasmissione un filtro digitale che abbia la stessa
costante di tempo assegnata al filtro di
visualizzazione.
Indicazione del livello di uscita (solo se
Indicazione del livello di uscita (solo se
Indicazione del livello di uscita (solo se
Indicazione del livello di uscita (solo se
Indicazione del livello di uscita (solo se
utilizzata come uscita regolante):
utilizzata come uscita regolante):
utilizzata come uscita regolante):
utilizzata come uscita regolante):
utilizzata come uscita regolante):
da 00.0 a 100.0 %.
Indicazione dello stato dell'uscita: il LED OUT
Indicazione dello stato dell'uscita
Indicazione dello stato dell'uscita
Indicazione dello stato dell'uscita
Indicazione dello stato dell'uscita
1 lampeggerà con un duty cycleproporzionale alla
potenza di uscita applicata all'uscita 1.
USCITA 2
USCITA 2
USCITA 2
USCITA 2
USCITA 2
Tipo: relè con contatto SPST (NO o NC
Tipo:
Tipo:
Tipo:
Tipo:
selezionabile tramite ponticello)
Portata contatto: 2 A a 250 V AC su carico
Portata contatto
Portata contatto
Portata contatto
Portata contatto
resistivo.
LFSMA-4-B.pmd
30
Funzione
Funzione: programmabile come segue:
Funzione
Funzione
Funzione
- uscita regolante (riscald. o raffredd.)
- uscita allarme 1.
Tempo di ciclo
Tempo di ciclo
Tempo di ciclo (se utilizzata come uscita
Tempo di ciclo
Tempo di ciclo
regolante): : : : : programmabile da 1 s a 99 s.
USCITA 3
USCITA 3
USCITA 3
USCITA 3
USCITA 3
Tipo:
Tipo:
Tipo:
Tipo:
Tipo: relè con contatto SPST.
Portata contatto: 2 A a 250 V AC su carico
Portata contatto
Portata contatto
Portata contatto
Portata contatto
resistivo.
Funzione
Funzione
Funzione
Funzione: programmabile come segue:
Funzione
- uscita regolante (riscald. o raffredd.)
- uscita allarme 2.
Tempo di ciclo (se utilizzata come uscita
Tempo di ciclo
Tempo di ciclo
Tempo di ciclo
Tempo di ciclo
regolante): : : : : programmabile da 1 s a 200 s.
ALLARMI
ALLARMI
ALLARMI
ALLARMI
ALLARMI
Azione
Azione: diretta o inversa programmabile
Azione
Azione
Azione
Funzione dell'allarme: ogni allarme può essere
Funzione dell'allarme
Funzione dell'allarme
Funzione dell'allarme
Funzione dell'allarme
programmato come allarme di processo, di banda
o di deviazione.
Riarmo degli allarmi
Riarmo degli allarmi: automatico o manuale
Riarmo degli allarmi
Riarmo degli allarmi
Riarmo degli allarmi
programmabile singolarmente.
Mascheratura allarme
Mascheratura allarme: Ogni allarme può essere
Mascheratura allarme
Mascheratura allarme
Mascheratura allarme
programmato come allarme con o senza
mascheratura.
Questa funzione consente di evitare false
indicazioni di allarme all'accensione o dopo una
modifica del set point.
Allarmi di processo
Allarmi di processo
Allarmi di processo:
Allarmi di processo
Allarmi di processo
Modo operativo: di massima o di minima.
Modo operativo
Modo operativo
Modo operativo
Modo operativo
Soglia: programmabile in unità ingegneristiche al-
Soglia
Soglia
Soglia
Soglia
l'interno del campo di ingresso (P4 - P3).
Isteresi
Isteresi
Isteresi: programmabile da 0.1 % a 10.0 %
Isteresi
Isteresi
dell'ampiezza del campo di ingresso o 1 LDS.
I I I I I
30
29/05/2006, 9.28