Operatività dei tasti durante il modo operativo
Operatività dei tasti durante il modo operativo
Operatività dei tasti durante il modo operativo
Operatività dei tasti durante il modo operativo
Operatività dei tasti durante il modo operativo
FUNC =
quando lo strumento è in "modo
normale di visualizzazione"
1) una breve pressione (<3s)
consente l'inizio delle procedure di
modifica dei parametri.
2) una pressione compresa tra 3 e 10
secondi permette di modificare la
visualizzazione del display inferiore
(vedere"Funzionalità del
visualizzatore").
3) una pressione maggiore di 10s
permette di abilitare il test del
display (vedere "Lamp Test").
Consente di memorizzare il nuovo
valore del parametro selezionato e
passare al parametro successivo
(ordine crescente).
MAN =
Se premuto per piu d 1 s, consente di
abilitare/disabilitare la funzione manua-
le (in "modo normale di visualizzazione")
Durante la modifica dei parametri
consente di tornare al parametro
precedente senza memorizzare il
nuovo valore del parametro attuale.
=
Consente di aumentare il valore del
parametro selezionato.
Consente di aumentare il valore del-
l'uscita durante il modo MANUALE.
=
Consente di ridurre il valore del
parametro selezionato.
Consente di diminuire il valore del-
l'uscita durante il modo MANUALE.
+MAN = durante la modifica dei parametri
consente il salto immediato al
massimo valore programmabile.
+MAN = durante la modifica dei parametri
consente il salto immediato al minimo
valore programmabile..
LFSMA-4-B.pmd
19
NOTA
NOTA: Un timeout di 10 o 30 secondi (vedere P 36)
NOTA
NOTA
NOTA
è applicato alla modifica dei parametri durante il
modo operativo.
Se, durante la modifica di un parametro, non
viene premuto alcun pulsante per un periodo
superiore al time out, lo strumento torna
automaticamente al modo normale di
visualizzazione perdendo l'eventuale nuovo
valore del parametro attualmente selezionato.
ABILITAZIONE / DISABILITAZIONE
ABILITAZIONE / DISABILITAZIONE
ABILITAZIONE / DISABILITAZIONE
ABILITAZIONE / DISABILITAZIONE
ABILITAZIONE / DISABILITAZIONE
DELL'USCITA REGOLANTE
DELL'USCITA REGOLANTE
DELL'USCITA REGOLANTE
DELL'USCITA REGOLANTE
DELL'USCITA REGOLANTE
Quando lo strumento è in modo normale di visualiz-
zazione, tenendo premuto per più di 5 secondi i tasti
e FUNC, è possibile inibire l'uscita regolante.
In questo modo lo strumento opera come un
semplice indicatore. Il display inferiore visualizza
"OFF" e tutte le uscite regolanti andranno ad OFF
(le uscite regolanti saranno condizionate anche
dai parametri P18 e P19).
Quando le uscite regolanti sono disabilitate anche
gli allarmi sono in condizione di assenza di allarme.
Lo stato delle uscite di allarme dipende dalla
configurazione dello strumento (vedere P24-P26).
Per riattivare la normale operatività dello strumento
premere per più di 5 secondi i tasti
La mascheratura degli allarmi, se programmata,
risulterà attiva.
Se si dovesse verificare una caduta di tensione
mentre l'uscita regolante è inibita, alla
riaccensione lo strumento inibirà automaticamen-
te le uscite regolanti.
SELEZIONE SET POINT OPERATIVO
SELEZIONE SET POINT OPERATIVO
SELEZIONE SET POINT OPERATIVO
SELEZIONE SET POINT OPERATIVO
SELEZIONE SET POINT OPERATIVO
La selezione tra set point principale o ausiliario è
possibile solo tramite contatto esterno (morsetti
14 e 15).
I I I I I
19
29/05/2006, 9.28
e FUNC.