Tramite il parametro P43, è possibile selezionare il
tipo di set point (finale o operativo) che verrà
visualizzato durante l'esecuzione di una rampa.
MODIFICA DIRETTA DEL SET POINT
MODIFICA DIRETTA DEL SET POINT
MODIFICA DIRETTA DEL SET POINT
MODIFICA DIRETTA DEL SET POINT
MODIFICA DIRETTA DEL SET POINT
Quando lo strumento è in modo AUTO ed in
"visualizzazione normale", è possibile modificare
direttamente il set point di lavoro (SP o SP2)
senza dover scorrere i parametri.
Tenendo premuto il tasto
o
per un periodo
superiore a 2 s, il set point visualizzato incomin-
cerà a variare. Il nuovo valore diventerà operativo
2 secondi dopo l'ultima pressione dei tasti.
FUNZIONAMENTO IN MODO MANUALE
FUNZIONAMENTO IN MODO MANUALE
FUNZIONAMENTO IN MODO MANUALE
FUNZIONAMENTO IN MODO MANUALE
FUNZIONAMENTO IN MODO MANUALE
Il funzionamento in modo manuale può essere
attivato (solo se abilitato tramite P34=On) tramite la
pressione del tasto "MAN " per un periodo superiore
ad 1 secondo.
Il comando sarà accettato ed eseguito solo se lo
strumento è in modo normale di visualizzazione.
Quando lo strumento è in modo manuale, il LED
"MAN" risulta lampeggiante (punto decimale a
destra della seconda cifra del display inferiore) ed
il display inferiore indica il livello di uscita in
percentuale.
Le due cifre più significative indicano il livello del-
l'uscita "rEv" mentre le due cifre meno significative
indicano il livello dell'uscita "dir" (se presente).
Il punto decimale situato tra i 2 valori risulterà
lampeggiante.
NOTA
NOTA
NOTA:
NOTA
NOTA
il simbolo "
" indica OUT "rEv"= 100
il simbolo "
" indica OUT"dir" = 100
E' possibile modificare il livello di uscita
utilizzando i tasti " " e " " .
LFSMA-4-B.pmd
20
Premendo nuovamente il tasto "MAN" lo
strumento torna in modo AUTOMATICO.
Il passaggio da AUTOMATICO a MANUALE e vice-
versa è di tipo senza scosse (questa funzione non
è disponibile quando l'azione integrale è esclusa).
Se il trasferimento da AUTO a MANUALE avviene
durante la prima fase dell'algoritmo SMART, quan-
do lo strumento ritorna in modo AUTO, la funzione
SMART ripartirà dalla seconda fase (ADAPTIVE).
All'accensione lo strumento si predispone automa-
ticamente in modo AUTO oppure nel modo in cui era
prima dello spegnimento a secondo di come è stato
programmato il parametro P35.
NOTA
NOTA:Quando lo strumento parte in modo
NOTA
NOTA
NOTA
manuale con potenza di uscita uguale a
zero, il valore dell'uscita regolante risulterà
conforme alla seguente formula:
"rEv"out - "dir"out = 0.
LAMP TEST
LAMP TEST
LAMP TEST
LAMP TEST
LAMP TEST
Quando si desidera verificare il corretto
funzionamento del visualizzatore, premendo il
tasto FUNC per un tempo maggiore di 10 s, lo
strumento accenderà tutti i LED del visualizzatore
con un duty cycle pari al 50%.
Il LAMP TEST non è sottoposto a time out.
Quando si desidera tornare al modo normale di
visualizzazione, premere nuovamente il tasto
FUNC.
Durante il LAMP TEST lo strumento mantiene la
sua normale operatività, ma la tastiera consente
solo la disattivazione del test.
I I I I I
20
29/05/2006, 9.28