Télécharger Imprimer la page

ero electronic LFS-mA Manuel De Service page 101

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

B) INGRESSO LOGICO
B) INGRESSO LOGICO
B) INGRESSO LOGICO
B) INGRESSO LOGICO
B) INGRESSO LOGICO
Note di sicurezza:
1) Non stendere i cavi relativi all'ingresso logico
insieme o parallelamente ai cavi di potenza.
2) Utilizzare un contatto esterno adatto ad una
corrente di 0.5 mA, 5 V c.c.
3) Lo strumento abbisogna di 100 ms per
riconoscere la variazione di stato del contatto.
4) L'ingresso logico NON
NON
NON
NON è isolato rispetto
NON
all'ingresso di misura.
SP / SP2
14
15
Fig. 7 - collegamento dell'ingresso logico
L'ingresso logico consente di selezionare il set
point operativo.
ingresso logico
set point operativo
aperto
SP
chiuso
SP2
LFSMA-4-B.pmd
5
C) USCITE A RELÈ
C) USCITE A RELÈ
C) USCITE A RELÈ
C) USCITE A RELÈ
C) USCITE A RELÈ
NO - OUT 2
1
OUT 2
NO - OUT 3
3
OUT 3
C - OUT 2 e 3
2
Fig. 8 COLLEGAMENTO DELLE
USCITE A RELE'
La portata dei contatti per le uscite 2 e 3 è pari a
2A/250V c.a. su carico resistivo.
I' MTBF è di 2 x 10
5
alla portata specificata.
NOTE
NOTE
NOTE 1) Per evitare il rischio di scosse elettriche
NOTE
NOTE
collegare la potenza solo dopo aver effet-
tuato tutti gli altri collegamenti.
2) Per il collegamento di potenza, utilizzare
cavi No 16 AWG o maggiori adatti per
una temperatura di almeno 75 °C.
3) Utilizzare solo conduttori di rame.
4) Non posare i cavi dei segnali parallela-
mente o vicino a cavi di potenza o a
sorgenti di disturbi.
I contatti dei relè sono protetti, tramite varistori,
verso carichi che abbiano componente induttiva fino
a 0,5 A.
I I I I I
5
29/05/2006, 9.28

Publicité

loading