Ethernet
1
2
3
ID1
GND
ID2
cod. HG0060.00 W ed.A-1511
Il costruttore si riserva la facoltà di apportare le necessarie modifiche ai prodotti o alla documentazione.
M1
1
2
1 2 3 4
3
4
5
6
7
8
9
10
M1
1
2
3
4
+VIN
GND
A+
B-
M2
4
5
6
7
GND NTC1 AGND NTC2 AGND AN3/
9. COLLEGAMENTI
ELETTRICI
La comunicazione tra il crono-
termostato e la/e macchina/e
avviene collegando alla/e
scheda/e CPU-SMART a bordo
della/e macchina/e stessa/e
due cavi di commutazione
MOD-BUS, mentre l'alimenta-
zione elettrica del comando va
effettuata alimentando i morsetti
"+VIN" e "GND", dello stesso,
con corrente continua 12Vdc
(+10%/-15%).
NTC
Il cronotermostato della serie
SMART presenta 5 ingressi:
•
•
•
•
•
tre ingressi analogici, ai quali
è possibile collegare fino a tre
sonde remotabili NTC, esterne
M2
al comando SMART, e/o un
contatto remoto 0/10 (ingresso
AN3/NTC3), e due ingressi digi-
tali, uno di ON/OFF prioritario.
Per utilizzare le sonde esterne
è necessario configurare le loro
impostazioni nella sezione "GE-
STIONE SONDE" (Par. 5.3.3).
E' disponibile un contatto pulito
(ingresso ID1) di ON/OFF re-
moto tra i morsetti "n°1" e "n°2",
questo comando di ON/OFF
sarà sempre prioritario rispetto
al set-point, le fasce orarie, il
calendario e l'ON/OFF generale
impostati sul comando remoto.
L'ingresso ID1 viene fornito con
8
9
10
un ponticello di serie, che dovrà
essere rimosso per remotare il
contatto.
AGND
NTC3
80
IT
ID1
ID2
NTC1
NTC2
AN3/NTC3
SMART