4. Disposizioni per la sicurezza
ATTENZIONE: PERICOLO DI MORTE!
Il moschettone dello SPEED-H deve essere agganciato sia nel caso di versione orizzontale che di
versione verticale delle guide direttamente nell'attacco centrale anteriore dell'imbracatura e non può
essere allungato in alcun caso!
Utilizzare soltanto rotaie montate in modo conforme. Durante il movimento fare attenzione in partico-
lare ai collegamenti delle rotaie e ai fissaggi della scala!
In caso di inosservanza delle indicazioni sulla sicurezza può esserci pericolo di morte!
- Non utilizzare più i dispositivi di sicurezza se ci sono difetti anche piccoli.
- Rimuovere immediatamente dall'uso dispositivi e apparecchi di sicurezza o dispositivi di protezione
danneggiati o che hanno subito una caduta. I controlli devono essere effettuati da un esperto o dal
costruttore.
- Non sono consentite modifiche o riparazioni fatte in proprio.
- L'imbracatura è parte di un'attrezzatura di protezione personale e dovrebbe essere utilizzata solo da
una persona stabilita.
- L'attrezzatura di protezione ed il dispositivo di sicurezza devono essere utilizzati solo da persone che
hanno familiarità con la materia e sono informate sui pericoli.
- Un accessorio di altri costruttori può essere utilizzato solo con l'accordo della SKYLOTEC GmbH e
non deve pregiudicare la funzionalità e la sicurezza (vedere il punto 10).
- L'abbigliamento e le calzature devono essere adeguati all'impiego e alla situazione meteorologica.
- Regolare l'imbracatura alle dimensioni personali compreso l'abbigliamento.
- Impiegare solo in condizioni di salute ottimali.
- Proteggere completamente le funi di sicurezza e le imbracature nonché il dispositivo anticaduta e la
fune di guida dall'azione delle fiamme e scintille di saldatura nonché degli acidi, lisciviazione, bordi
affilati e altro.
- In Germania osservare le direttive BGR 198/199 delle associazioni di categoria per la tutela contro
gli incidenti sul lavoro nonché le norme antinfortunistiche locali o di settore. In altri paesi osservare
le relative dispositivi nazionali circa la protezione antinfortunistica.
- Il peso dell'operatore, incluso l'abbigliamento e l'attrezzatura, deve rientrare nei carichi nominali
indicati sui dispositivi anticaduta scorrevoli.
4.1 Avvisi:
Anche sulle imbracature omologate secondo la EN 361 esistono, in certe condizioni, rischi per la sicu-
rezza che vengono rafforzati in particolare da un utilizzo sbagliato o dalla combinazione con un'attre-
zzatura non adeguata. Osservare assolutamente quanto riportato di seguito.
- Tra il dispositivo anticaduta e l'imbracatura non deve essere montata alcuna prolunga.
- Utilizzare un'imbracatura con gli attacchi anticaduta più vicini possibile. Non devono essere utilizzate
imbracature con cappi o imbracature elastiche. L'imbracatura deve essere regolata correttamente e
non deve appoggiare in modo lente; gli ugelli non devono essere troppo in profondità (la distanza tra
gli ugelli e il passo L1 deve essere maggiore della lunghezza del rotore L2, vedere Fig. A).
- È vietato accovacciarsi o appendere una gamba su un piolo per scaricarla, senza essere assicurati
anche con una fune di arresto.
- Non devono essere appesi oggetti, come per esempio borse per attrezzi, al di sotto del rotore
davanti al corpo.
- Durante la salita e la discesa è necessaria particolare attenzione durante il primo metro in entrambi
i casi, dal momento che l'utilizzatore potrebbe non essere protetto da un urto contro il pavimento. In
generale dovrebbe sempre esserci una luce libera, di almeno 6 metri, sotto i piedi dell'operatore.
- In caso di spostamento di un impianto con diverse persone assicurarsi che tra i piedi della persona
soprastante e la testa della persona sottostante venga osservata una distanza minima di 6 metri.
- Attivare la funzione di rilascio del dispositivo anticaduta scorrevole o maneggiare il dispositivo
anticaduta scorrevole durante la salita o la discesa, può impedire il funzionamento sicuro del mecca-
nismo di frenata.
- Il dispositivo anticaduta scorrevole non deve essere utilizzato per il posizionamento nella postazione
di lavoro. A questo scopo utilizzare un sistema separato appropriato.
- Attrezzare con un finecorsa tutti i punti della guida fissa sui quali il dispositivo anticaduta scorrevole
potrebbe scorrere inavvertitamente fuori dalla guida e per i quali potrebbe esserci un rischio di
caduta.
- La temperatura ambiente con la quale viene impiegato il dispositivo anticaduta scorrevole non deve
scendere al di sotto di -40°C né superare i +60°C.
19