Tractel CORSO S Instructions D'emploi page 14

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
g. N° di serie.
h. Simbolo che indica che occorre leggere il manuale d'uso e
manutenzione.
p. 1 persona massimo (DPI).
• Prima di ogni installazione della pinza CORSO S su una
trave, dovrà essere effettuato da parte di una persona com-
petente un calcolo di resistenza dei materiali. La struttura
destinata a ricevere la pinza deve poter resistere ad una
sollecitazione statica di 10 kN per pinza. La struttura deve
essere verificata in ciascun punto in cui può avvenire una
caduta.
• E' tassativo accertarsi che i dispositivi utilizzati siano confor-
mi all'altezza libera dell'installazione, affinchè, in caso di
caduta, l'operatore non venga in collisione con il suolo.
Occorre inoltre accertarsi che nessun ostacolo venga a
situarsi sulla traiettoria della caduta.
• L'operatore deve trovarsi in posizione di sicurezza durante
l'installazione e la disinstallazione del CORSO S.
• La trave deve essere orizzontale (figura 2).
• La pinza CORSO deve essere posizionata al di sopra del-
l'utilizzatore (figura 2).
I
1. Accostare la pinza alla trave.
2. Posizionare una delle ganasce sull'ala della trave.
3. Posizionare la seconda ganascia e ruotare la vite di regola-
zione (2.figura 1) per stringere le ganasce.
4. Serrare la trave con la ganascia.
5. Stringere la vite di bloccaggio (4.figura 1) con una chiave ad
esagono incassato.
Messa in funzione
• Verificare che la pinza CORSO S sia ben posizionata e blocca-
ta sulla trave.
• Verificare che la trave utilizzata sia sufficiente per resistere in
completa sicurezza ad una sollecitazione di 10 kN per pinza.
Disinstallazione
Dopo l'utilizzo, la pinza CORSO S deve essere disinstallata.
1. Svitare la vite di bloccaggio (4.figura 1).
2. Allontanare le ganasce ruotando la vite di regolazione (2.figu-
ra1) (attenzione al peso della pinza al momento del suo recu-
pero).
Prima e durante l'utilizzo è necessario che vengano prese
tutte le precauzioni atte a garantire un eventuale salvataggio
in maniera efficace e in totale sicurezza.
Nel corso dello spostamento o durante il lavoro, l'operatore deve
rimanere nella zona di lavoro. L'angolo non deve superare i 20°,
vale a dire d < 0.4xH (figura 2).
Per qualunque applicazione diversa da quelle esplicita-
mente descritte più sopra è necessario prendere contatto
con il vostro installatore TRACTEL.
Prima di ogni utilizzo della pinza CORSO S :
• Effettuare un controllo visivo dell'apparecchio.
• Accertarsi della compatibilità tra la pinza ed i dispositivi utilizzati.
• La pinza deve tassativamente essere sottoposta a verifica in
caso di caduta, di deformazione apparente o di qualunque altra
modifica di aspetto (contattare TRACTEL).
14
Installazione
ATTENZIONE
Utilizzo
ATTENZIONE
• Si raccomanda di controllare regolarmente la pinza CORSO S
almeno una volta all'anno e anche più frequentemente se le
condizioni di utilizzo lo richiedono. Questo controllo deve esse-
re realizzato da personale competente che dovrà inoltre accer-
tarsi della leggibilità della marcatura. La sicurezza dell'utilizza-
tore è legata al mantenimento dell'efficienza ed alla resistenza
del dispositivo.
ATTENZIONE
• Se la pinza CORSO S viene utilizzata periodicamente sulla
medesima trave, ispezionare regolarmente la stessa.
• Durante l'utilizzo, proteggere il vostro DPI contro i ris-
chi legati all'ambiente di lavoro : choc termici, elettrici,
meccanici, spruzzi di acido ecc.
Controindicazioni
s E' vietato : s
• Utilizzare un apparecchio che abbia arrestato una caduta e
che non sia stato revisionato.
• Assicurare la protezione di più persone connesse alla stessa
pinza.
• Utilizzare CORSO S per scopi diversi dalla protezione di per-
sone contro le cadute dall'alto.
• Tenersi al di fuori del cono di sicurezza di 20° attorno a
CORSO S.
• Ganciarsi all'apparecchio utilizzando un mezzo diverso
dal punto di aggancio del DPI.
• Montare CORSO S su una trave inclinata.
• Appoggiare l'apparecchio su un supporto non adatto, con il ris-
chio di danneggiare i componenti della pinza.
• Riparare l'apparecchio utilizzando pezzi di ricambio non omo-
logati ed approvati da TRACTEL.
• Lasciare usare la pinza a persona non qualificata o che non
abbia letto attentamente il presente manuale.
• Utilizzare l'apparecchio in condizioni di utilizzo o in ambienti
non conformi alle sue caratteristiche.
• Utilizzare una pinza in cattivo stato (usura, grippaggio o defor-
mazione)
• Smontare i dispositivi di sicurezza della pinza e utilizzare l'ap-
parecchio senza gli stessi.
• Fissare la pinza sulla trave con mezzi diversi da quelli descritti
nel presente manuale.
• Posizionare la pinza su una trave la cui resistenza non sia stata
preventivamente verificata.
Dispositivi associat
+
Un connettore di estremità (EN 362).
+
Un sistema anticaduta (EN 355, EN 353-1/2, EN 360).
+
Un connettore di estremità (EN 362).
+
Un'imbracatura anticaduta (NF EN 361)
(punto di aggancio sternale o dorsale).
Group

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières