Tecno-gaz Master Flux Plus Mode D'emploi page 29

Masquer les pouces Voir aussi pour Master Flux Plus:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 69
LA MISCELA DI GAS SOMMINISTRATA AL PAZIENTE:
NON DEVE ESSERE SUPERIORE AL 70% DI PROTOSSIDO DI AZOTO
NON DEVE ESSERE INFERIORE AL 30% DI OSSIGENO
Se il paziente accusa sintomi di malessere (nausea, vertigini, mal di testa),
interrompere IMMEDIATAMENTE la terapia.
Sul dispositivo è presente il pulsante "FLUSH" (Figura 13 Pos B).
• Premendo questo pulsante il pallone si riempirà di ossigeno.
• Premendo il pallone somministreremo quantità elevate di ossigeno
puro al paziente.
La terapia si concluderà quando il medico odontoiatra termina l'intervento sul paziente.
Per concludere la terapia:
-
Interrompere l'erogazione di PROTOSSIDO DI AZOTO ruotando la manopola (Figura 18
Pos C) % di N
O (in senso antiorario) a fine corsa (0%).
2
-
SOMMINISTRARE (COME ALL'INIZIO DELLA TERAPIA) UN FLUSSO DI 3 LT/MIN DI
OSSIGENO PER 2 MINUTI
-
INTERROMPERE L'EROGAZIONE DI OSSIGENO RUOTANDO LA MANOPOLA (Figura
18 Pos A) FLOW (IN SENSO ANTIORARIO) A FINE CORSA.
-
Allentare il blocca-tubo a scorsoio e togliere la mascherina al paziente.
Prima di dimettere il paziente tenerlo in osservazione (sala d'attesa) per circa 5÷10
minuti.
Il medico potrebbe ritenere necessario aumentare il tempo di osservazione.
Terminato l'utilizzo del dispositivo è IMPORTANTE chiudere le bombole.
Chiudere il rubinetto della bombola del Protossido (N
senso orario.
Chiudere il rubinetto della bombola dell'Ossigeno (O
senso orario
A fine giornata stoccare le bombole in un deposito conforme alle leggi
vigenti
FINE TERAPIA
CHIUSURA BOMBOLE
DEPOSITO BOMBOLE
ITALIANO
O), ruotandolo in
2
), ruotandolo in
2
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières