AKM Installation | 3 Italiano
3.5 Installazione meccanica
I disegni quotati sono disponibili nel capitolo "Disegni quotati"(➜ # 186).
3.5.1 Note importanti
Solo il personale qualificato esperto in meccanica è autorizzato ad assemblare il motore.
Proteggere il motore da sollecitazioni non consentite. Durante il trasporto e la movi-
l
mentazione i componenti non devono essere danneggiati.
Sul sito non devono essere presenti materiali conduttivi o aggressivi. Per il montaggio V3
l
(estremità dell'albero verso l'alto), assicurarsi che nessun liquido possa entrare nei cusci-
netti. Se è necessario un gruppo incapsulato, consultare preventivamente Kollmorgen.
Garantire una ventilazione libera e senza ostacoli dei motori e rispettare le temperature con-
l
sentite per ambiente e flange. Per temperature ambiente superiori a 40 °C, consultare pre-
ventivamente il nostro reparto applicazioni. Assicurarsi che vi sia un adeguato scambio
termico nell'ambiente circostante e sulla flangia del motore.
L'albero e la flangia del motore sono particolarmente vulnerabili nelle fasi di conservazione e
l
assemblaggio, quindi occorre adottare la dovuta cautela. È importante utilizzare la filettatura
di bloccaggio fornita per serrare giunti, ruote dentate o pulegge e riscaldare i componenti di
azionamento, ove possibile. Eventuali urti o l'applicazione di forze possono danneggiare i
cuscinetti e l'albero.
Ove possibile, utilizzare unicamente anelli di serraggio o giunti ad attrito senza gioco. Veri-
l
ficare il corretto allineamento dei giunti. Uno spostamento può provocare il verificarsi di vibra-
zioni non consentite nonché la distruzione dei cuscinetti e del giunto.
In ogni caso, è opportuno non realizzare un albero motore vincolato meccanicamente mon-
l
tando un accoppiamento rigido con cuscinetti esterni aggiuntivi (ad esempio in un riduttore).
Prendere nota del numero di poli del motore e del resolver (se presente) e verificare che sia
l
applicata la corretta impostazione nel servoamplificatore che viene utilizzato. Una impo-
stazione errata può portare alla distruzione del motore, in particolare con motori piccoli.
Evitare, per quanto possibile, carichi assiali sull'albero motore. Il carico assiale riduce signi-
l
ficativamente la durata del motore.
Verificare la conformità alle forze radiali e assiali tollerate F
l
smissione a cinghia dentata, il diametro minimo consentito del pignone
deriva ad esempio dall'equazione: d
76
Kollmorgen | kdn.kollmorgen.com | June 2018
e F
R
≥ (M
/F
)*2
min
0
R
. Quando si utilizza una tra-
A