it
|
Manutenzione
3. Pulire il tubo flessibile di respirazione e il sistema di
trasporto:
a. Preparare una soluzione detergente con acqua e un
detergente idoneo.
b. Pulire tutte le parti con la soluzione detergente e un
panno morbido.
c. Sciacquare abbondantemente con acqua corrente
tutte le parti.
d. Preparare un bagno disinfettante con acqua e un
disinfettante idoneo.
e. Immergere tutte le parti che devono essere disinfettate
nel bagno disinfettante.
f. Sciacquare abbondantemente con acqua corrente
tutte le parti.
g. Far asciugare tutti i componenti all'aria o in un armadio
essiccatore (temperatura: max. +60 °C). Proteggere
dall'esposizione diretta al sole.
4. Pulire e disinfettare il gruppo ventilatore e il coperchio di
protezione dagli spruzzi con le salviettine disinfettanti.
Nel caso sia molto sporco, il gruppo ventilatore può essere
lavato sotto l'acqua corrente come indicato di seguito.
1. Assicurarsi che la batteria ricaricabile sia inserita. L'acqua
non deve entrare nel vano batteria.
2. Chiudere l'apertura di aspirazione e il raccordo del tubo
con gli appositi tappi di chiusura (disponibili come
accessori).
6.3
Lavori di manutenzione
Per informazioni sulle parti di ricambio, vedere
https://www.connect.draeger.com
6.3.1 Controllo visivo
Esaminare attentamente tutti i componenti e sostituire i
componenti danneggiati. In particolare, controllare che la
superficie di tenuta del filtro sul gruppo ventilatore e gli o-ring
non siano danneggiati (ad es. graffi) o sporchi.
6.3.2 Sostituzione o ricarica della batteria
ricaricabile
AVVERTENZA
Pericolo chimico, di esplosioni e di fuoco!
► Non estrarre, inserire o ricaricare le batterie ricaricabili in
ambienti potenzialmente esplosivi o infiammabili.
► Tenere le batterie ricaricabili lontano da fonti di calore.
► Non cortocircuitare i contatti delle batterie.
► Utilizzare solo le batterie ricaricabili raccomandate.
Rimozione della batteria ricaricabile
1. Sollevare eventualmente il sistema per il trasporto.
2. Premere il pulsante di chiusura della batteria ricaricabile.
Fare attenzione che la batteria ricaricabile non cada.
3. Togliere la batteria ricaricabile.
Inserimento della batteria ricaricabile
1. Sollevare eventualmente il sistema per il trasporto.
2. Inserire i due punti di connessione inferiori della batteria
ricaricabile obliquamente nelle apposite sedi del vano
batteria.
62
3. Premere la batteria ricaricabile verso il basso finché non
scatta in posizione.
Ricarica della batteria ricaricabile
Le batterie ricaricabili standard (EX) e a lunga durata (EX)
devono essere ricaricate solo con il caricabatterie standard
Dräger X-plore 8000 o il caricabatterie multiplo Dräger X-plore
8000.
I caricabatterie sono adatti esclusivamente all'utilizzo in spazi
chiusi. Non ricaricare le batterie all'aperto.
Scollegare i caricabatterie dall'alimentazione di corrente, se
non utilizzati.
Inserendo nel caricabatterie una batteria ricaricabile con un
livello di carica molto basso, l'indicazione dello stato di carica
della batteria ricaricabile potrebbe non segnalare che la
ricarica è in corso. Questo è dovuto al fatto che, in questo
caso, la ricarica comincia prima con una fase di pre-carica. In
tale fase di pre-carica, l'indicazione dello stato di carica non
segnala la ricarica. Al termine della fase di pre-carica, la
batteria ricaricabile passa alla modalità di ricarica normale. Di
conseguenza, ciò viene anche indicato dall'indicazione dello
stato di carica.
1. Verificare che la tensione di rete sia corretta. La tensione
di esercizio dell'alimentatore deve corrispondere alla
tensione di rete.
2. Collegare il caricabatterie all'alimentatore.
3. Collegare l'alimentatore all'alimentazione elettrica.
4. Inserire la batteria ricaricabile obliquamente nel
caricabatterie e premerla verso il basso finché non scatta
in posizione.
5. Attendere la conclusione del processo di ricarica.
6. Una volta che la batteria ricaricabile è completamente
carica, premere il pulsante di chiusura e toglierla.
7. Scollegare l'alimentatore dall'alimentazione elettrica e il
caricabatterie dall'alimentatore.
6.3.3 Sostituzione del filtro
AVVERTENZA
Senza filtro non vi è alcuna protezione!
► Non utilizzare il dispositivo senza filtro.
ATTENZIONE
Danneggiamento del gruppo ventilatore dovuto
all'infiltrazione di particelle!
► Quando si toglie il filtro, assicurarsi che non entrino
particelle nel dispositivo attraverso l'apertura di
aspirazione.
Se si utilizza un prefiltro, questo deve essere inserito tra il
coperchio di protezione dagli spruzzi e il filtro.
La procedura di sostituzione del filtro cambia a seconda del
tipo di filtro utilizzato.
Istruzioni per l'uso
|
X-plore 8000