TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
IDENTIFICAZIONE MACCHINA
Per qualsiasi comunicazione con il costrut-
tore Simonelli Group, citare sempre il
numero di matricola della macchina.
Since 1905
Mod.
VA388 T3 S GR2 C
S.N. XXXXXX
Date 09 / 03 /2015
P = 7400 W
380 - 415 V3N
50 / 60 Hz
Cup Warmer
Operating Pressure 0,165 MPa
MAX Inlet Pressure 0,65 Mpa
TRASPORTO
La macchina viene trasportata in pallett
con più macchine dentro scatoloni assi-
curati al pallett con delle centine.
Prima di procedere a qualsiasi operazio-
ne di trasporto o movimentazione, l'ope-
ratore deve:
• indossare guanti e scarpe antinfortu-
nistici ed una tuta con elastici alle
estremità.
Il trasporto del pallett deve essere
effettuato con un mezzo di solleva-
mento adeguato (tipo muletto).
6
MOVIMENTAZIONE
ATTENZIONE
PERICOLO DI URTO O
SCHIACCIAMENTO
L'operatore durante tutta la movimen-
tazione, deve avere l'attenzione che
non ci siano persone, cose od oggetti
nell'area di operazione.
Sollevare lentamente il pallett a circa
30 cm da terra e raggiungere la zona di
carico. Dopo aver verificato che non ci
siano ostacoli, cose o persone, proce-
dere al carico.
Una volta arrivati a destinazione, sem-
pre con un mezzo di sollevamento ade-
guato (es. muletto), dopo essersi assi-
curati che non ci siano cose o persone
nell'area di scarico, portare il pallett a
terra e movimentarlo a circa 30 cm da
terra, fino all'area di immagazzina-
mento.
ATTENZIONE
PERICOLO DI URTO O
SCHIACCIAMENTO
Prima della seguente operazione veri-
ficare che il carico sia a posto e che con
il taglio delle centine non cada.
L'operatore con guanti e scarpe antin-
fortunistiche, deve procedere al taglio
delle centine e allo stoccaggio del pro-
dotto, in questa operazione consultare
le caratteristiche tecniche del prodot-
to per vedere il peso della macchina da
immagazzinare e potersi regolare di
conseguenza.