Télécharger Imprimer la page

Scheppach BCHS350-ProS DUO Traduction Des Instructions D'origine page 87

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 50
12.5
Tecnica di lavoro fondamentale
m Pericolo di lesioni!
Questa sezione tratta le tecniche di lavoro fonda-
mentali per maneggiare l'apparecchio. Le infor-
mazioni qui contenute non sostituiscono la for-
mazione pluriennale e l'esperienza di un esperto.
Evitare ogni lavoro per cui non si è sufficientemen-
te qualificati! Una manipolazione impropria con
l'apparecchio può causare gravissime lesioni fino
alla morte!
12.6
Tecnica di segatura
12.6.1 Segatura a traino (Fig. 20)
Con questa tecnica, la parte inferiore della barra di
guida viene utilizzata per segare dall'alto verso il bas-
so.
La catena della sega spinge così l'apparecchio in
avanti, lontano dall'operatore. In tal caso, il bordo an-
teriore dell'apparecchio funge da supporto che assor-
be le forze generate sul tronco dell'albero durante il
taglio. Con la segatura a traino, l'operatore ha molto
più controllo sull'apparecchio e può evitare meglio i
contraccolpi. Pertanto, sarebbe meglio utilizzare que-
sta tecnica di segatura.
12.6.2 Segatura a spinta (Fig. 21)
Con questa tecnica, la parte superiore della barra di
guida viene utilizzata per segare dal basso verso l'alto.
La catena della sega spinge così l'apparecchio indie-
tro, vicino all'operatore.
m AVVISO!
Se la barra di guida si inceppa, l'apparecchio può es-
sere scagliato contro l'operatore con grande forza. Se
l'operatore non usa la sua forza fisica per compensare
la forza della catena della sega che spinge all'indie-
tro, sussiste il pericolo che solo la punta della barra
di guida entri in contatto con il legno, provocando un
contraccolpo.
Pericolo di morte o gravissime lesioni!
12.7
Caduta di un albero (Fig. 22, 23)
m Pericolo di lesioni!
Le operazioni di segatura e di taglio, nonché tutte le at-
tività ad esse collegate, possono essere eseguite solo
da personale appositamente formato e istruito.
Indicazione
Rispettare le norme nazionali specifiche per le opera-
zioni di taglio e informarsi presso l'autorità competente.
• Assicurarsi che i rami e gli alberi che cadono non
possano provocare danni.
• Nell'area di lavoro possono sostare soltanto le per-
sone necessarie per le operazioni di taglio.
• Tenere l'area di lavoro vicino al tronco libera e
sgombra, in modo da garantire una posizione sicura
per gli operatori.
• Tenere le vie di fuga libere e sgombre, in modo da
poter uscire rapidamente dall'area di lavoro.
• Non eseguire operazioni di taglio in caso di vento
molto forte, brutto tempo o scarse condizioni di vi-
sibilità.
• Tenere le dovute distanze dalla postazione di lavo-
ro successiva, pari ad almeno 2 lunghezze e 1/2 di
tronco.
La caduta di un albero avviene in due fasi (Fig. 23):
• Intagliare il tronco di circa un terzo del suo diametro
sul lato della direzione di caduta (1).
• Sul lato opposto, applicare il taglio di abbattimen-
to (2) che deve essere un po' più alto della tacca
(ca. 3–5 cm).
m Pericolo di lesioni!
Non segare mai il tronco completamente. La zona (C)
funge da "cerniera" e garantisce una direzione di ca-
duta definita. Durante l'abbattimento, sostare solo da
un lato dell'albero in caduta! Sussiste il pericolo di
lesioni fatali!
12.8
Tronchi stesi a terra (Fig. 24)
• Tagliare il tronco fino a metà, quindi girarlo e tagliar-
lo dal lato opposto.
m Danni al prodotto!
Accertarsi che la barra di guida non tocchi il suolo du-
rante l'operazione di segatura del tronco!
12.9
Tronchi sorretti (Fig. 25)
Consigliamo di sorreggere i tronchi da tagliare su ca-
valletti. Se ciò non è possibile, il tronco deve essere
sollevato e sorretto servendosi dei rami di supporto o
tramite blocchi di supporto.
• Nella zona A, segare dall'alto verso il basso fino a
circa un terzo del diametro del tronco, quindi ulti-
mare il taglio dal basso verso l'alto.
www.scheppach.com
IT | 87

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5910306900