Riempire con cautela l'olio lubrificante per catene
2.
fino a quando non viene raggiunta la tacca supe-
riore dell'indicatore di livello dell'olio (15).
Controllare la lubrificazione della catena
10.4
(Fig. 13)
Avviare l'apparecchio (vedere la sezione "Accen-
1.
dere l'apparecchio").
2.
Tenere la sega della catena in funzionamento, a
un numero di giri medio, sopra un ceppo segato
o un supporto adatto. Se la lubrificazione è suffi-
ciente, si forma un leggero strato di olio sul ceppo
o sul supporto.
3.
Sul lato inferiore della sega a catena, si trova una
vite di regolazione dell'olio con la quale è possi-
bile regolare la lubrificazione della catena, ruo-
tandola.
- Premere prima e poi ruotare la vite di rego-
lazione dell'olio in senso orario, per ridurre la
lubrificazione della catena.
- Premere prima e poi ruotare la vite di regolazio-
ne dell'olio in senso antiorario, per aumentare
la lubrificazione della catena.
11. Messa in funzione
m CAUTELA!
Attenersi alle norme di legge della disposizione sull'in-
quinamento acustico.
Controllare l'apparecchio prima di ogni messa in fun-
zione:
• Tenuta del sistema del carburante
• Stato impeccabile ed integrità dei dispositivi di pro-
tezione e del dispositivo di taglio
• Posizionamento corretto di tutti i collegamento a vite
• Mobilità di tutte le parti in movimento Avvertenze di
lavoro
• Prima dell'impiego, prendere dimestichezza con la
gestione della sega a catena.
11.1
Accendere l'apparecchio (Fig. 14 - 16)
m AVVISO!
Assicurarsi che la catena della sega non sia ancora
impostata per il taglio e che non tocchi altri oggetti:
Pericolo di lesioni!
• Tenere la sega a catena con entrambe le mani e
accertarsi che non siano presenti persone (in par-
ticolare bambini) o animali domestici nelle imme-
diate vicinanze.
• Accertarsi che il freno della catena sia rilasciato
prima di avviare la sega a catena. A tal fine, tirare
all'indietro la protezione delle mani in direzione del-
la manopola a staffa. (Fig. 14)
Premere l'interruttore principale (17) fino a quan-
1.
do non si accende la lampada LED. (Fig. 15)
Premere il blocco di accensione (3) e tenerlo pre-
2.
muto.
Premere l'interruttore ON/OFF (2). La catena della
3.
sega (6) è in funzione.
Rilasciare di nuovo il blocco di accensione. (Fig.
4.
16)
11.2
Spegnere l'apparecchio (Fig. 17)
Rilasciare l'interruttore ON/OFF (2).
1.
Azionare l'interruttore principale (17) fino a quan-
2.
do non si spegne la lampada LED.
11.3
Indicatore dello stato di carica (Fig. 18)
Premendo il tasto sulla batteria (18) sui LED
1.
dell'indicatore dello stato della batteria (20) è pos-
sibile controllare lo stato di carica.
2.
L'indicatore si spegne dopo 5 secondi. Se lam-
peggia uno dei LED, la batteria (18) deve essere
ricaricata. Se dopo aver premuto il tasto non si
accende nessun LED, la batteria (18) è difettosa
e deve essere sostituita.
12. Indicazioni di lavoro fondamentali
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente l'apparecchio!
Pericolo di lesioni!
Le operazioni di segatura e di taglio, nonché tutte le
attività ad esse collegate, possono essere eseguite
solo da personale appositamente formato e istruito.
Indicazione
Rispettare le norme nazionali specifiche per le ope-
razioni di taglio e informarsi presso l'autorità compe-
tente.
• Assicurarsi che i rami e gli alberi che cadono non
possano provocare danni.
• Nell'area di lavoro possono sostare soltanto le per-
sone necessarie per le operazioni di taglio.
• Tenere l'area di lavoro vicino al tronco libera e
sgombra, in modo da garantire una posizione sicu-
ra per gli operatori.
www.scheppach.com
IT | 85